Il film La Passione di Cristo di Mel Gibson del 2004 rappresenta uno dei film di maggior successo di sempre, avendo realizzato incassi davvero notevoli a fronte di un basso costo di produzione (612 milioni di dollari incassati contro i 30 milioni spesi per realizzarlo).
Non solo. La Passione di Cristo è rimasto anche uno dei pochi kolossal a non aver avuto un seguito o ad aver gettato le basi per un sequel.

Le cose, però, ora sono cambiate.
In realtà, Randal Wallace, sceneggiatore di Braveheart, già nello scorso mese di giugno aveva rivelato a Hollywood Reporter di essere al lavoro su un sequel di La Passione di Cristo. Il suo titolo sarà The Resurrection (La Resurrezione).

Nelle scorse ore la conferma è arrivata dallo stesso Mel Gibson, come rivelato da CinemaBlend.
Ne stiamo parlando. Ovviamente, si tratta di un impegno enorme. E non sarà La Passione di Cristo 2. Sarà intitolato La Resurrezione. Certamente si tratta di un tema molto complesso e dovremo studiarlo per bene, perché non vogliamo semplicemente una trasposizione, scrivere quello che è accaduto. Ma per rendere l’esperienza più significativa possibile dobbiamo comprendere in pieno quello di cui vogliamo parlare. E Randall Wallace è perfetto per questo compito.
Mel Gibson, nel corso dell'intervista concessa, ha evidenziato come film del genere di La Passione di Cristo e Hacksaw Ridge (l'ultimo che ha diretto) rappresentino una sorta di "cura" alle pellicole brulicanti di supereroi che oggi dominano il mercato cinematografico.
La fede è una cosa autentica. Nel corso del tempo ci ho pensato spesso, è come se con La Passione di Cristo abbia realizzato il film supereroistico definitivo. Anche una persona come Desmond Doss è un supereroe, visto che nella vita di tutti i giorni i supereroi non indossano costumi o fanno cose strane. Operano però davvero a un livello superiore, sovrannaturale. Guardano e puntano a qualcosa di più grande di loro e fanno qualcosa di sovrumano.
Una bella sfida attende dunque Mel Gibson, dopo diversi anni di turbolenze private e professionali.
Nel frattempo, attendiamo il rilascio di Hacksaw Ridge, interpretato da Andrew Garfield, nei panni di Desmond Doss, il primo obiettore di coscienza a ricevere la medaglia d'onore.
Il film è un sorvegliato speciale per la notte degli Oscar 2017 e sarà presentato fuori concorso alla 73esima mostra del Cinema di Venezia.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!