Monopoly ritornerà sugli scaffali con un’edizione molto particolare del gioco da tavolo, inventato nel lontano 1932. Si tratta della versione "Cheaters Edition".
Un recente studio condotto da Hasbro ha rivelato che quasi la metà dei giocatori tenta di imbrogliare durante le partite a Monopoly. Nel 2018, quindi, abbiamo deciso che era ora di dare ai fan quello che desiderano da sempre: una versione di Monopoly che in incoraggia l'imbroglio.
Queste sono le parole rilasciate da Jonathan Berkowitz, Vice Presidente di Hasbro.
La nota azienda specializzata nella realizzazione di giochi da tavolo ha infatti annunciato l’arrivo di una versione di Mononpoly dove i giocatori saranno spinti a imbrogliare. La confezione, adornata con il logo del gioco da tavolo e dalla dicitura “Cheaters Edition”, includerà quindici schede realizzate ad hoc, un tabellone graficamente rinnovato e un paio di manette che dovranno essere indossate da tutti coloro i quali verranno arrestati.

Provare a prendere più denaro del dovuto dalla banca, pagare meno i debiti di gioco e tentare di posizionare un hotel in qualche zona ambita del gioco senza spendere neanche un solo euro: sono questi gli imbrogli che i giocatori dovranno mettere in pratica, senza farsi beccare, per vincere la partita.
L’aspetto più frustante, durante una partita a Monopoly, è proprio scoprire l’atteggiamento scorretto di un altro giocatore. Hasbro, con Monopoly Cheaters Edition, vuole proprio sottolineare questo problema rendendo l'imbroglio "alla portata" di tutti i giocatori.
Non è finita qui; il vice presidente di Hasbro ha anche annunciato che in questa versione il denaro non sarà custodito da nessun banchiere:
Per la prima volta nella storia di Monopoli, non c'è un banchiere designato. I giocatori hanno il controllo della Banca nel loro turno e passano il ruolo al giocatore successivo, rendendo più facile tirare fuori trucchi utili ber imbrogliare.
Vi piacerebbe provare il gioco sporco con questa nuova edizione di Monopoly?

Monopoly - Monopoly Edizione dell'Imbroglio, E1871103
Ecco a voi l'immancabile reazione della rete:
No X.com parameter url defined
No X.com parameter url defined
No X.com parameter url defined
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!