Non è un anno favorevole, il 2016, per il cinema. Dopo una serie di scomparse illustri e a un giorno dalla morte di Alan Thicke, il papà di Genitori in Blue Jeans, è arrivata la notizia della morte del dottor Bombay di Vita da Strega, l'attore Bernard Fox.
Variety ha riportato che Fox è morto a 89 anni a seguito di un'insufficienza cardiaca mentre si trovava ricoverato al Valley Presbyterian Hospital, a Van Nuys (California).
Il vero nome di Bernard Fox era Bernard Lawson: l'attore ha poi "hollywoodizzato" il proprio cognome. Bernard era nato nel 1927 a Port Talbot, in Galles. I suoi genitori Queenie and Gerald Lawson erano attori teatrali e il piccolo Bernard era letteralmente cresciuto sul palcoscenico. Aveva cominciato anche lui come attore di teatro e si era avvicinato al cinema e al piccolo schermo intorno agli anni '50.

Ha recitato in 30 film (oltre ai ruoli per la TV) dal 1956 al 2004, anno in cui decise di ritirarsi a vita privata.
Lo ricordiamo per il suo ruolo del dottor Bombay nella serie ABC Vita da Strega ma anche per una serie di apparizioni al cinema e in televisione: Fox ha recitato in Herbie al rally di Monte Carlo (1977), Titanic (1997) e ne La Mummia (1999), ma anche in General Hospital, Perry Mason, Dharma & Greg e Colombo. Ha lavorato anche come doppiatore in Bianca e Bernie (1977) e Bianca e Bernie nella terra dei canguri (1990).

Bernard Fox lascia la moglie Jacqueline, la loro figlia Amanda e due nipoti.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!