Per gli appassionati di mistero con qualche anno in più sulle spalle, i "gialli per ragazzi" sono stati una lettura immancabile (o quasi) dell'adolescenza. Le storie degli Hardy Boys, di Nancy Drew, de I tre investigatori (e in seguito dei Pimlico Boys e di Rossana) hanno avuto un grande successo e in più di un caso sono arrivate sul piccolo e grande schermo. A trovare la strada del cinema e della televisione è stata soprattutto l'investigatrice con i capelli rossi, che ha in curriculum 4 pilot, 3 serie TV e 7 film.
Tra i lungometraggi, l'ultimo in ordine di tempo è Nancy Drew e il passaggio segreto, un adattamento che rivisita in chiave contemporanea il personaggio e il suo mondo e che vede nei panni della giovane detective Sophia Lillis, la Beverly Marsh ragazzina nell'adattamento di #IT realizzato da Andy Muschietti.
Il film è la seconda trasposizione (le prima è del 1939) dell'omonimo romanzo "scritto da" Carolyn Keene, un nome de plume dietro al quale c'è un vero e proprio collettivo di autori. Il nucleo principale della collana originale, Nancy Drew Mystery Stories (1930 - 2003), è stato realizzato da diversi scrittori del Stratemayer Syndicate, ma a contribuire in modo particolare è stata Mildred Wirt Benson. La "ghostwriter", come i suoi colleghi, ha sviluppato le storie a partire dalle bozze curate da Edward Stratemayer (fondatore del sindacato e creatore degli Hardy Boys), e dalle figlie, Edna Stratemeyer Squier e Harriet Adams.
In seguito, le edizioni originali sono state revisionate, in alcuni casi modificando profondamente la storia originale e diventando veri e propri nuovi romanzi. E a partire dagli anni '80, il mondo di Nancy Drew è cresciuto con quelle che sono considerate serie spin-off, ma che di fatto rivisitano la caratterizzazione della protagonista e degli altri personaggi, lo stile e l'ambientazione delle storie, ovvero The Nancy Drew Files (1986 - 1997), Nancy Drew: Girl Detective (2004 - 2012) e Nancy Drew Diaries (2013 - presente).
Insomma, di materiale da trasformare in adattamenti per il piccolo e il grande schermo ce n'è in grande quantità. E chissà che # Nancy Drew e il passaggio segreto non sia l'inizio di un nuovo franchise. Intanto, qui trovate il trailer ufficiale (in copertina) e la trama del film.
[movie id="519473"]
La trama di Nancy Drew e il passaggio segreto
Dopo la morte della mamma, Nancy Drew e suo padre Carson, un avvocato di successo, si sono trasferiti da Chicago alla cittadina di provincia di River Heights, dove vive la sorella dell'uomo, Hannah. Per la brillante 16enne adattarsi alla nuova realtà non è per niente facile, ma Nancy può contare sull'amicizia di George e Bess. E proprio per avere "vendicato" quest'ultima, rimasta vittima dello scherzo cattivo di un bullo, la ragazzina si ritrova a dover scontare diverse ore di servizio sociale, con buona pace dei suoi progetti per l'estate.
Tuttavia, raccogliere cartacce per tutte le vacanze non sembra proprio essere il destino di Nancy. Mentre è impegnata a ripulire le aiuole di River Heights, sotto lo sguardo del giovane vice sceriffo Patrick, la giovane investigatrice assiste alla strana richiesta di aiuto di un'anziana signora allo sceriffo Marchbanks. La donna, che si chiama Flora, sostiene che la sua casa sia infestata dai fantasmi e l'ufficiale ovviamente non le crede. Ma Nancy sì. O almeno, pensa che dietro alle strane cose che racconta la donna ci sia un mistero che deve essere chiarito.
Flora mostra immediatamente simpatia per Nancy e la invita a trascorrere la notte a casa sua per fare luce sui fatti. Invece, la nipote della donna, Helen, che è la fidanzata di Derek, ovvero l'autore dello scherzo a Bess, non è per nulla entusiasta. Ma alla fine, per amore della zia, decide di dare fiducia alla sua "rivale" e di partecipare anche lei all'indagine.

Nancy Drew e il passaggio segreto
Il romanzo Nancy Drew e il passaggio segreto su cui è basato l'omonimo filmA quel punto, Nancy deve convincere il papà a lasciarle seguire il "caso". Il signor Drew non vuole che la figlia si cacci di nuovo nei guai, ma soprattutto è preoccupato perché la sera dello scherzo Nancy è stata seguita e minacciata da Willie Wharton. L'uomo è un brutto ceffo con una lunga fedina penale e vuole convincere il padre della ragazzina a smettere di portare avanti la causa contro la costruzione di una nuova ferrovia che dovrebbe attraversare la città.
Tuttavia, alla fine, il signor Drew acconsente e Nancy va a trascorrere la notte a casa di Flora, promettendo al padre di "fare check" al mattino e alla sera. Nonostante un po' di tensione tra Nancy e Helen, la serata scorre senza grossi problemi, anche grazie alle incredibili storie dell'anziana donna. Ma l'atmosfera cambia quando la nipote della donna scorge un uomo con un volto da maiale fuori dalla finestra.
Nancy si precipita in giardino e vede allontanarsi l'automobile del padre di Derek. Poi incontra il vice sceriffo Patrick, che le dice che ha deciso di tenere d'occhio la vecchia villa di Flora. La detective in erba torna in casa e la situazione sembra tornare alla normalità. Ma a un certo punto, le luci iniziano a sfarfallare, le lampade sembrano galleggiare nell'aria, la sedia di Helen viene trascinata da qualcosa di invisibile, i cassetti e le ante degli armadi della cucina si aprono e si chiudono e un uomo con un volto da maiale afferra Nancy e le dice di smettere di ficcare il naso.
Come finisce il film
Show hidden content
La ragazzina si risveglia la mattina dopo con un gran mal di testa e si convince che la manifestazione "soprannaturale" alla quale hanno assistito sia in realtà una messinscena. Grazie al suo spirito di osservazione, Nancy trova alcune tracce sul pavimento, che la portano a scoprire una stanza segreta dietro a una libreria.Insieme a Helen, l'aspirante investigatrice esplora lo spazio nascosto e scopre che i "fantasmi" non sono altro che il risultato di una serie di trucchi, come dei fusibili manomessi e delle aste che servono a fare aprire cassetti e ante. Poi, le due "nemiche amiche" scoprono un passaggio che porta al pozzo in giardino, svelando come il misterioso intruso riesce a entrare e uscire dalla casa di Flora. L'unica cosa apparentemente senza spiegazioni sono le "visioni". Ma Nancy intuisce che possano essere il risultato di qualche droga e scopre che qualcuno ha manomesso l'impianto di condizionamento.Dopo che Helen, grazie alla sua influente famiglia, riesce a fare annullare la punizione della detective in erba per permetterle di indagare sul caso della zia a tempo pieno, lei e Nancy, George e Bess decidono di utilizzare il laboratorio della scuola per identificare la misteriosa sostanza usata per provocare le allucinazioni. Ma George non è d'accordo a fare entrare Helen nel loro gruppo e la ragazzina se ne va. Rimaste da sole, le tre amiche continuano le analisi e alla fine scoprono che a causare le visioni è un composto che si trova nella noce moscata.

Ma come osserva giustamente George, "un lago profondo, una foresta oscura, un vecchio albergo inquietante... cosa potrebbe andare storto?". Quando c'è di mezzo Nancy Drew, non è il caso di chiederlo...
Alla fine di Nancy Drew e il passaggio segreto, Helen invita le amiche al Lilac Inn, un albergo dove è ambientata la storia di un altro romanzo della giovane detective, La locanda dei lillà (The Mystery at Lilac Inn). Il riferimento sembrerebbe lasciare aperta la porta a una nuova avventura e anche Sophia Lillis, in una intervista a Just Jared, ha lasciato intendere che potrebbe esserci un secondo film basato proprio su quel libro. Tuttavia, al momento, non ci sono informazioni ufficiali su un eventuale sequel.Nancy Drew e il passaggio segreto avrà un sequel?
Nancy Drew e il passaggio segreto è disponibile su Netflix dall'1 dicembre 2020.Nancy Drew e il passaggio segreto è disponibile su Netflix?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!