È in arrivo il film Disney tratto dalla saga sci-fi di Madeleine L'Engle: Nelle Pieghe del Tempo, diretto da Ava DuVernay, uscirà nelle sale italiane il 29 marzo 2018.
Disney ha rilasciato un nuovo trailer italiano che anticipa la storia di Meg Murry, ragazza 14enne dotata, come il fratello minore, di straordinaria intelligenza (anche se non ne è consapevole). La teen è alle prese con la vita a scuola e il difficile percorso di integrazione con i coetanei. Tormentata dalla bassa autostima e angosciata per la scomparsa misteriosa del padre, un fisico, Meg incontrerà tre donne dall'aspetto stravagante che l'accompagneranno, insieme a un suo compagno di classe e al fratellino, in un viaggio strabiliante alla ricerca proprio del padre, il signor Murry. I tre scopriranno che l'uomo è rimasto bloccato in'altra dimensione temporale e che dovranno liberarlo, lottando contro un potente nemico.
Nel trailer scopriamo i primi approcci di Meg (in un'aula scolastica) con l'universo multidimensionale.
Si è scoperto che una linea retta non è la distanza minore tra due punti. Non se si usa la quinta dimensione.
I ragazzi si rendono conto che, nonostante le leggi che hanno studiato dicano altro, l'universo ha una forma particolare.
- Quindi lo spazio si piega.
- No... si contrae.

Ma questo sarà solo l'inizio: catapultata in un incredibile nuovo mondo, Meg si renderà conto di essere l'unica a poter salvare suo padre, tenuto in balia da un'energia malvagia.
Il film, a metà tra genere avventura, sci-fi, fantasy e family, presenta un cast di tutto rispetto: Oprah Winfrey, Reese Witherspoon e Mindy Kaling interpretano le signore Quale, Cos'è e Chi, Zach Galifianakis interpreta Medium Felice, Chris Pine è il dottor Murry e Michael Peña impersona Red.
A interpretare la giovanissima protagonista Meg è invece la 14enne Storm Reid.
Il romanzo di Madeleine L'Engle è stato un vero successo: attualmente le vendite ammontano a 23 milioni di copie in tutto il mondo.

La saga letteraria ha esordito nel 1962 ed è stata pubblicata per la prima volta in Italia da Giunti Editore. Il libro per ragazzi ha vinto diversi premi (Newbery Medal, Sequoyah Book Award e Lewis Carroll Shelf Award) ed è stato candidato all'Hans Christian Andersen Award ma il paradosso consiste nel fatto che, prima della pubblicazione, la scrittrice ha dovuto collezionare tantissimi rifiuti da altre case editrici: inizialmente il suo romanzo era giudicato "troppo fuori dagli schemi".
Siete pronti a fluttuare nelle diverse dimensioni del disneyano Nelle Pieghe del Tempo?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!