Il fenomeno degli spoiler sui social network più popolari come Facebook è un problema non da poco, che si verifica puntualmente ogni volta che viene trasmesso un episodio di una serie TV di successo, come ad esempio Game of Thrones, The Walking Dead o Grey’s Anatomy.
Sembra che ormai sia inscindibile l’associazione tra web e serie TV: a tutti coloro che, per vari motivi, non riescono a seguire in tempo reale l'episodio della propria serie TV preferita, si consiglia di non "navigare" su Facebook. Il motivo? Si rischia involontariamente di venire a conoscenza di tutta la trama per “colpa” di utenti che proprio non riescono a non condividere e commentare i momenti salienti di quell'episodio appena trasmesso.

In questi giorni negli Stati Uniti si è diffusa la notizia che Facebook starebbe testando una nuova funzione che permetterà di nascondere dal News Feed tutti i post contenenti spoiler. Purtroppo nulla di tutto ciò è vero, visto che la notizia si basa su alcune dichiarazioni, travisate, fatte da Ricky Van Veen, responsabile della strategia creativa globale di Facebook, durante il suo keynote al NATPE Miami Marketplace & Conference (il forum di business globale per creatori di contenuti, distributori e acquirenti per le piattaforme digitali), che si tiene ogni anno nel mese di gennaio nella città di Miami, in Florida.
Ecco la frase “incriminata” pronunciata dal responsabile Facebook e che ha causato la diffusione di quella che è stata bollata come fake news:
Se non hai ancora visto l'episodio 5, non vedrai il commento del tuo amico su quell'episodio. Queste sono cose davvero facili da fare e che nessuno non ha ancora fatto. Speriamo di poter lanciare al più presto questa nuova funzione su Facebook.

Come riporta il sito Gizmodo, l’esempio usato da Van Veen indica che si possono filtrare le parole chiave, ma questo non indica che un post contenente uno spoiler di un episodio di una serie TV possa venire oscurato dal News Feed di Facebook. Inoltre, i nuovi filtri del News Feed citati da Van Veen si riferiscono alla piattaforma di video in streaming Facebook Watch, che non ha nulla a che vedere con il social network blu che conosciamo tutti.

Come evitare gli spoiler nel News Feed di Facebook
Come combattere il fenomeno degli spoiler? Ci sono ben quattro modi per evitare di leggere questi tipi di post indesiderati su Facebook. Ecco cosa bisogna fare.
- Disattivare la funzione SEGUI di un profilo Facebook
- Disattivare le notifiche di una Pagina
- Silenziare amici, gruppi o Pagine
- Estensione del browser Chrome
Primo metodo: disattivare la funzione SEGUI di un profilo Facebook
- Da destkop: andate nel profilo dell'utente che desiderate "oscurare" per via degli spoiler che pubblica, cliccate sul tasto SEGUI che appare sotto l'immagine di copertina tra AMICI e MESSAGGIO; una volta aperto il menu a tendina, infine, spuntate sulla voce NON SEGUIRE PIÙ.

- Da mobile: andate nel profilo dell'utente che pubblica troppi post contenente spoiler, cliccate sul simboli dei TRE PUNTI che appare dopo il tasto MANDA POKE; una volta che si apre il menu a tendina, infine, spuntate sulla voce NON SEGUIRE PIÙ.

Secondo metodo: disattivare le notifiche di una Pagina
È possibile disattivare momentaneamente le notifiche di una Pagina che seguiamo ma che pubblica troppi spoiler (ovviamente non è il caso di FOX) senza dover togliere il LIKE. Ecco cosa bisogna fare:
- andate nella Homepage di una Pagina Facebook che già seguite e cliccate sul tasto PAGINA SEGUITA, situato nella parte bassa dell'immagine di copertina tra Ti piace e Condividi; una volta che si apre il menu a tendina, infine, spuntate la voce NON SEGUIRE PIÙ.

Terzo metodo: silenziare gli amici, gruppi o Pagine
Facebook ha da poco lanciato la funzione METTI IN PAUSA, che consente di silenziare in modo totalmente anonimo per ben 30 giorni qualunque contatto, cioè amici, gruppi o Pagine seguite. Ecco come attivare la funzione:
- Andate nel News Feed e selezionare l'ultimo post pubblicato di un amico, un gruppo o una Pagina che vogliamo "silenziare"; cliccate sul simbolo dei TRE PUNTI che appare nel lato destro del post; una volta aperto il menu a tendina bisogna poi spuntare sulla voce METTI IN PAUSA PER 30 GIORNI.

Quarto metodo: estensione del browser Chrome
Si chiama SPOILER CONTROLLER l'estensione del browser Chrome che vi permette di evitare di leggere gli spoiler contenuti in un post o in un articolo pubblicato su Facebook (ma vale anche per Twitter e Instagram). Ecco cosa bisogna fare:
- aprite Chrome dal desktop del vostro PC e cliccate sui simbolo dei TRE PUNTI in alto a destra; una volta aperto il menu a tendina cliccate su ALTRI STRUMENTI e poi su ESTENSIONI.

- una volta aperta la pagina delle estensioni di Chrome, cliccate sulla voce PROVA ALTRE ESTENSIONI CHROME.

- scrivete Spoiler Controller nella barra del motore di ricerca e poi eseguite il download dell'estensione per Chrome cliccando su AGGIUNGI.

- dopo il download, vi apparirà il simbolo di Spoiler Controller (uno scudo blu con due frecce che vanno in senso opposto) nella barra degli strumenti di Chrome. Infine, basterà cliccarci con il mouse per aprire la pagina dell'estensione e inserire nel riquadro le parole-chiavi degli argomenti che desiderate che Chrome nasconda ogniqualvolta aprite Facebook o qualsiasi altro social network.

Questi quattro metodi appena elencati, tutti da attivare manualmente, solo al momento gli unici modi per cercare di eliminare (o almeno di ridurre) il fenomeno degli spoiler su Facebook.
Non ci resta che incrociare le dita e... dire basta alle anticipazioni sugli episodi delle serie TV!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!