Paramount Pictures ha ufficializzato la data di uscita del remake di Cimitero Vivente (Pet Sematary), film del 1989 a sua volta ispirato al romanzo Pet Sematary di #Stephen King del 1983.
La pellicola sarà diretta da Kevin Kolsch e Dennis Widmyer, mentre Jeff Buhler ne sarà lo sceneggiatore. Lorenzo di Bonaventura, Mark Vahradian e Steven Schneider saranno invece i produttori esecutivi del film.
Il remake di Pet Sematary arriverà nei cinema statunitensi il 19 aprile 2019, praticamente a 30 anni dall'uscita del film originale del 1989 diretto da Mary Lambert e interpretato da Dale Midkiff e Denise Crosby. Nel cast di questa pellicola figura anche lo stesso Stephen King, nei panni di un prete che officia un funerale.
Pet Sematary racconta di cosa accade in un cimitero per animali della piccola cittadina di Ludlow, nel Maine, in cui si è appena trasferito il dottor Louis Creed insieme alla moglie, ai due figli piccoli e al loro gatto domestico. Nel bosco, però, si nasconde un altro cimitero, molto più oscuro e sinistro, delle cui proprietà sovrannaturali Louis si accorgerà quando il suo gatto morirà travolto da un camion di passaggio. La tranquilla esistenza dei Creed verrà così sconvolta da episodi inquietanti e dal risveglio improvviso di potenti forze malefiche...

Quello che sta per volgere è termine è stato sicuramente un anno d'oro per Stephen King, principalmente per l'adattamento cinematografico di uno dei suoi più grandi romanzi: IT. La pellicola diretta da Andy Muschietti ha raccolto un incredibile successo di pubblico e di critica, diventando l'horror di maggior successo di sempre con quasi 700 milioni di dollari incassati a livello globale (327 nel solo Nord America).
Non solo. Il 2017 è stato anche l'anno de La Torre Nera, uscito nei cinema italiani nello scorso mese di agosto e che ha visto l'interpretazione di due attori del calibro di Matthew McConaughey e Idris Elba. Il tutto senza contare il successo degli adattamenti per il piccolo schermo de Il Gioco di Gerald e 1922, ispirati rispettivamente ad un romanzo e un racconto del Re e distribuiti da Netflix.
Saprà il remake di Cimitero Vivente essere all'altezza del film originale (che incassò 57 milioni di dollari in tutto il mondo) e non tradire le aspettative dei fan di King? Ai posteri l'ardua sentenza.
FONTE: DeadLine
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!