Dopo l'annuncio che Rami Malek avrebbe interpretato Freddie Mercury nel film biografico sui Queen, intitolato Bohemian Rhapsody, sul web si sono scatenati i dibattiti.
L'attore, noto al grande pubblico per il ruolo da protagonista nella serie TV Mr. Robot, ma anche per #24, The Pacific e per il ruolo Faraone della saga cinematografica di Una notte al museo, è stato sia apprezzato che contestato.
Secondo i sostenitori, ha sia il physique du rôle che il talento necessario a "diventare" uno dei più grandi musicisti e interpreti di tutti i tempi.
Secondo i detrattori, invece, non c'è abbastanza somiglianza. E per un personaggio del calibro di Mercury, poi, avrebbero voluto un attore più "importante".

Insomma: il dibattito è aperto. Ma ora, dopo la diffusione della prima immagine di Malek nei panni di Mercury, le cose sono destinate a cambiare.
La somiglianza, al cinema, raramente è un problema (il make-up fa miracoli, nelle sapienti mani dei professionisti di Hollywood) e l'attore sembra aver studiato alla perfezione le movenze di Freddie.
Le stesse che l'hanno reso inimitabile e immediatamente riconoscibile per generazioni di fan dei Queen e del loro leader.

Anche prima di questa immagine da Bohemian Rhapsody - diretto da Bryan Singer - avevo già concesso a Rami Malek in beneficio del dubbio.
Perché un bravo attore - e lui lo è senz'ombra di dubbio - ha tutti i mezzi a disposizione per "diventare" qualcun altro.
Anche quando quel qualcuno è un idolo immortale.
Anche quando quel qualcuno si chiama Freddie Mercury.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!