Una delle fonti più affidabili del web in termini di anticipazioni su smartphone e tablet è OnLeaks, o almeno questo è il suo nome utente su Twitter. Il noto leaker ha colpito ancora, e questa volta è toccato a Galaxy S10 Plus di Samsung.
La presentazione del nuovo dispositivo top di gamma dell'azienda sud-coreana, probabilmente in tre varianti, è attesa per il Mobile World Congress di febbraio 2019. Ma non c'è bisogno di aspettare, il modello Plus è stato svelato anzitempo da OnLeaks e 91mobiles.

Design
Il Samsung Galaxy S10 Plus, confermano le fonti, avrà una display dual-edge (quindi curvo su entrambi i lati) da 6.4 pollici. Il pannello sarà un AMOLED e avrà una risoluzione QHD, come il Galaxy S9 Plus.
Sulla scocca posteriore, probabilmente in vetro, sono ben visibili tre fotocamere e un flash LED, orientati orizzontalmente come sul Galaxy Note 9. Le tre lenti dovrebbero comprenderne una standard, un teleobbietivo e una grandangolare.

La parte anteriore è invece quella che riserva le novità più interessanti. Come annunciato durante la Developer Conference 2018, Samsung adotterà un nuovo design per gli smartphone in arrivo. Il Galaxy S10 Plus (così come le altre varianti) avrà un foro sul display in alto a destra per lasciare spazio a due fotocamere frontali. Di conseguenza le cornici saranno più ridotte e, ovviamente, non sarà presente alcuna tacca sul display.
Per quanto riguarda la dimensioni, lo smartphone Samsung dovrebbe misurare 157.5 x 75 x 7.8 millimetri.
Altre caratteristiche
Per il Galaxy S10 Plus, Samsung ha deciso di implementare un lettore di impronte digitali (quasi sicuramente ultrasonico) nel display, una soluzione molto comoda e fortemente richiesta dagli utenti. Si tratterebbe di un'assoluta novità per uno smartphone dell'azienda sud-coreana.
Un po' a sorpresa, il dispositivo avrà una porta per utilizzare il tradizionale jack da 3,5mm, affiancato da una porta USB Type-C, lo standard che ormai tutte le aziende stanno adottando. Il carrello per la SIM è posizionato in alto, il pulsante d'accensione e spegnimento a destra, mentre il bilanciere per il volume e il tasto per richiamare Bixby a sinistra.

Il processore per le versioni per gli Stati Uniti sarà, salvo sorprese, il potente Qualcomm Snapdragon 8150, per gli altri mercati invece l'Exynos 9820, altrettanto prestante. La memoria RAM dovrebbe essere da 6GB o 8GB, almeno per il modello Plus.
Infine, al lancio il Galaxy S10 Plus eseguirà Android Pie, nella versione personalizzata con One UI, la nuova interfaccia di proprietà di Samsung.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!