Si è chiusa anche la quarta e penultima serata di Sanremo 2018. Ora i riflettori sono pronti ad accendersi sul gran finale, che proclamerà il podio dei campioni vincitori.
Nella serata di venerdì 9 febbraio abbiamo assistito all’esibizione di tutti gli 8 cantanti in gara nella sezione Nuove proposte e alle performance dei Big che hanno duettato sulle note delle loro stesse canzoni con artisti-ospiti, da Skin ad Arisa.
Ecco un riassunto (con commento) della quarta serata sanremese.
Sanremo 2018: Classifica e vincitore Nuove proposte
Il vincitore delle Nuove proposte è Ultimo, con la sua Il ballo delle incertezze. Il cantante 22enne romano ha trionfato all’unanimità tra Televoto, Giuria Demoscopica e Sala Stampa. Durante la proclamazione del vincitore in diretta (alle 23.30 circa) è stato divulgato solo il podio dei Giovani, con Mirkoeilcane secondo e Mudimbi terzo (e non la classifica completa).
Il comparto Sanremo Giovani si è chiuso con la dedica finale da parte di Ultimo (Niccolò Moriconi) al fratello “che vincerà sicuramente la sua battaglia”.
Davidemaggio ha poi riportato la classifica finale completa, con tanto di percentuali.
- Ultimo - Il ballo delle incertezze: Totale 20.6% – Televoto 26.2%
- Mirkoeilcane - Stiamo tutti bene: Totale 19.6% – Televoto 13.5%
- Mudimbi - Il mago: Totale 19.2% – Televoto 17.4%
- Lorenzo Baglioni - Il congiuntivo: Totale 16.4% – Televoto 20.5%
- Alice Caioli - Specchi rotti: Totale 8.1% – Televoto 9.1%
- Eva - Cosa ti salverà: Totale 6.7% – Televoto 5.3%
- Giulia Casieri - Come stai: Totale 6.5% – Televoto 3.7%
- Leonardo Monteiro - Bianca: Totale 4.7% – Televoto 4.3%
Sanremo 2018: Duetti e classifica provvisoria Big
La quarta serata di Sanremo 2018 ha visto un lungo elenco di esibizioni dei campioni insieme a special guest. Da Tullio De Piscopo ad Alessandro Preziosi, da Arisa a Paola Turci, da Skin agli Avion Travel, svariati cantanti, musicisti e attori hanno affiancato i Big in gara sui riarrangiamenti dei loro stessi brani.
Alla fine della serata è stata letta la classifica provvisoria, che ha ripartito i cantanti nelle ormai consuete tre aree corrispondenti a tre colori: Blu (i top), Giallo (in posizione mediana), Rosso (in basso alla classifica).
BLU
- Max Gazzè con Rita Marcotulli e Roberto Gatto
- Luca Barbarossa con Anna Foglietta
- Giovanni Caccamo con Arisa
- Ermal Meta con Fabrizio Moro e Simone Cristicchi
- Ornella Vanoni, Pacifico e Bungaro con Alessandro Preziosi
- Diodato con Roy Paci e Ghemon
- Ron con Alice
GIALLO
- Le Vibrazioni con Skin
- Annalisa con Michele Bravi
- The Kolors con Tullio De Piscopo ed Enrico Nigiotti
- Enzo Avitabile e Peppe Servillo con Avion Travel
- Lo Stato Sociale con Paolo Rossi e Piccolo Coro dell’Antoniano
- Red Canzian con Marco Masini
ROSSO
- Decibel con Midge Ure
- Roby Facchinetti con Riccardo Fogli e Giusy Ferreri
- Noemi con Paola Turci
- Renzo Rubino con Serena Rossi
- Mario Biondi con Ana Carolina
- Elio e le storie tese con Neri per Caso
- Nina Zilli e Sergio Cammariere
Heidi rock
No X.com parameter url defined
La quarta serata è stata segnata da un’apertura rock e sui generis, con una versione inedita di Heidi eseguita dai tre conduttori in chitarra elettrica e giacche in pelle. Michelle Hunziker, vestita Moschino, ha esordito con un minidress nero, collant a rete e décolleté. L'esibizione ha diviso il pubblico: c'è chi l'ha trovata rock e divertente e chi addirittura trash (ma quest'anno - va riconosciuto - il trash ha rivestito solo una piccola parte della kermesse).
Ma perché è stata scelta proprio Heidi? È un omaggio alle origini della conduttrice e quasi un anniversario: il 7 febbraio 1978 – 40 anni fa - andava in onda la prima puntata del cartone animato.
No X.com parameter url defined
Gianna Nannini e Piero Pelù
Gli ospiti hanno funzionato anche in questa quarta serata. Gianna Nannini ha sciolto il pubblico con la sua voce inconfondibile che ha eseguito Fenomenale e poi, insieme al conduttore, il canonico duetto. Questa volta la scelta è ricaduta su un altro dei brani più nazionalpopolari di sempre, Amore bello. (Quasi) impossibile non cantare e non farsi trascinare dalla nostalgia.
No X.com parameter url defined
E Piero Pelù? L’artista toscano è arrivato in fascia “late night”, prima della proclamazione della classifica provvisoria dei Big. Ma nessuno ha più sentito la stanchezza quando ha iniziato a eseguire un omaggio rock a Lucio Battisti sulle note de Il tempo di morire.
No X.com parameter url defined
Michelle in Moschino
Forse Moschino non è uno stilista da palco dell’Ariston: troppo particolare, troppo estroso, troppo poco adatto alle occasioni ufficiali. Ma i fashion-addicted hanno probabilmente colto tutti i simboli e le citazioni negli outfit della presentatrice sfoggiati durante la quarta serata all’Ariston. Non era sobria e chic come nella serata Armani e neanche rifinita e leggiadra come nella serata Alberta Ferretti. Ma Moschino ha omaggiato i fiori citando sé stesso (ricordate l’ultima sfilata alla Milano Fashion Week), la riviera ligure, gli stessi cliché (quante volte Michelle è stata definita una Barbie negli ultimi giorni?) ed è andato anche oltre.
Le mise esagerate ed estrose della quarta serata della Hunziker non si possono che applaudire.
No Instagram parameter url defined
Sanremo 2018: anticipazioni quinta e ultima serata
Nell’ultima serata dell’edizione 2018 di Sanremo assisteremo alla proclamazione del vincitore. La serata sarà dedicata alle performance dei 20 Big in gara che si ri-esibiranno fino all’incoronazione finale. L’ordine di uscita dei campioni sarà comunicato in corso di conferenza stampa a metà della giornata del 10 febbraio.
Per quanto riguarda gli ospiti, vedremo (finalmente) Laura Pausini, che negli scorsi giorni era rimasta bloccata dalla laringite, oltre a Fiorella Mannoia, Francesco Renga con Nek e Max Pezzali e forse anche un ritorno di Fiorello.
Che ne dite? Siete pronti al gran finale di Sanremo 2018?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!