Prendete Mean Girls, mixatelo con Venerdì 13 e aggiungeteci uno spruzzo di American Horror Story. Il risultato? Scream Queens, il nuovo cocktail comedy-horror servito per voi dal genio visionario di Ryan Murphy.
Lo show, da martedì 24 maggio alle 21.00 in prima assoluta su FOX, ha tutte le carte in regola per entrare nell'Olimpo delle serie cult. A partire dai creatori: al già citato Murphy si aggiunge il fidato Brad Falchuck, con cui il papà di AHS ha firmato Glee.
Anche il cast non è male, per usare un eufemismo, visto che può vantare nomi del calibro di Lea Michele (Glee), Keke Palmer, Emma Roberts, Billie Lourd, Nick Jonas, Abigail Breslin, Jamie Lee Curtis e Ariana Grande.
Un cast da urlo (perdonateci il gioco di parole!) che garantisce “un buon equilibrio tra risate e paura, orrore gotico e femminilità, glamour e moda. È una grande combinazione!".
E la trama? La serie – definita dagli autori come “antologica”, nel senso che ogni stagione presenta ambientazioni, vicende e personaggi inediti – racconta la storia di un campus universitario sconvolto da un misterioso killer, il Red Devil (Diavolo Rosso).
Si innesca quindi un gioco dei sospetti, in cui non mancheranno i flashback, da cui nessuno può sottrarsi e che costerà caro, molto caro, ai personaggi. Tutti nascondono un lato oscuro e chiunque potrebbe essere l’assassino, ma soprattutto chiunque potrebbe essere la prossima vittima.
L'obiettivo di Ryan Murphy è ambizioso, molto ambizioso.
Voglio creare un genere completamente diverso, un comedy-horror che avrà un tema diverso per ogni stagione e si focalizzerà su due personaggi femminili principali.
E per quei protagonisti che riusciranno a sopravvivere ai primi 15 episodi, ecco una prospettiva estremamente interessante: "Chi sopravvivrà – e ci saranno dei personaggi che sopravvivranno – tornerà nella stagione successiva per affrontare un nuovo terrore da tutt'altra parte. Diversamente da American Horror Story, che si riavvia completamente, Scream Queens presenta alcuni elementi di continuità nei personaggi e nei rapporti che li unisce".
Con queste premesse, non vediamo l'ora che sia il 24 maggio. Siete pronti a urlare?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!