Il settembre d'oro del 2017, determinato dagli stellari incassi di IT, potrebbe trovare una replica: New Line ha scelto lo stesso mese per proporre la seconda parte del film, che ha già una data d'uscita ufficiale.
Come ha riportato Deadline, il "sequel" di IT uscirà nelle sale americane il 6 settembre 2019.
Dovremo quindi aspettare due anni prima di ritrovare Pennywise e i Perdenti nonché assistere al loro scontro finale.
IT - Seconda Parte: un successo-replica?
Il film sarà diretto sempre da Andy Muschietti, che finora è uscito vittorioso dal primo adattamento, almeno al box office. A scrivere la sceneggiatura sarà invece Gary Douberman, che si è occupato del primo IT e dei film di Annabelle.
Squadra vincente non si cambia: nel ruolo di Pennywise ritroveremo quasi sicuramente Bill Skarsgård (manca solo la firma ufficiale), mentre nel comparto produttivo ci saranno di nuovo Barbara Muschietti, Roy Lee, Dan Lin, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg.
L'operazione dell'adattamento di IT era oggettivamente rischiosa dati i numerosissimi fan di #Stephen King e della miniserie del 1990, con Tim Curry nel ruolo dell'iconico pagliaccio. Ma non si poteva prescindere dalla divisione in due parti: di certo la complessità narrativa del romanzo, che supera le mille pagine, non avrebbe potuto essere "liquidata" in soli 90, 100 o 120 minuti.
Inoltre il primo film è arrivato nelle sale con una grande garanzia: King stesso prima dell'uscita nelle sale americane aveva rassicurato i fan sulla qualità dell'adattamento di Muschietti, mentre le varie strategie di marketing - oltre alle libere iniziative dei fan che hanno giocato sui social con palloncini e pagliacci - avevano cercato di attirare un pubblico vasto al cinema.

La scommessa è stata vincente: IT - Prima Parte ha letteralmente conquistato il box office americano.
Ha battuto il record del miglior esordio nelle sale di un horror nelle sale americane, del miglior esordio di un film con rating R, del miglior esordio IMAX e del miglior esordio tra quelli di New Line.
Inoltre IT ha superato l'Esorcista rivelandosi l'horror che ha incassato di più in assoluto.
Siamo in attesa di scoprire come funzionerà Pennywise sul mercato italiano: l'uscita del primo film nelle nostre sale è stata fissata per il 19 ottobre 2017.
Ma ora, negli Stati Uniti, si sta pensando già al "dopo", ovvero la seconda parte del film.
Cosa succederà?
I Perdenti cresciuti pronti a confrontarsi con il "male adulto"
Show hidden content
Nella seconda parte di IT, itroveremo il Club dei Perdenti 27 anni dopo gli eventi del primo film, quando ognuno di loro avrà cercato di superare il trauma-Pennywise e di rifarsi una vita, nonostante gli incubi. Ma, a un tratto, una telefonata devastante riporterà i Perdenti all'età dell'infanzia, costringendoli a confrontarsi con il loro peggior nemico.
Il ruolo della tartaruga nella prima e seconda parte di IT
La tartaruga è un elemento fondamentale di IT... e non solo: nemica di Pennywise, la creatura è un simbolo ricorrente nella letteratura di Stephen King (appare ad esempio anche ne La Torre Nera).
La sua origine è antichissima (precede quella di Pennywise) e IT spiega che creò l'universo per pigrizia, "vomitandolo".

Muschietti ha scelto di non tralasciare questo elemento senza però "anticipare" troppo sulla seconda parte o rendendolo troppo centrale: la tartaruga c'è, nel primo film, ma sotto forma di costruzione di LEGO mimetizzata nel contesto.
Il regista ha parlato di questa presenza con Syfy.
Nel momento in cui si introduce l'elemento di IT, che è un'entità maligna interdimensionale, la presenza della tartaruga viene fornita come una sorta di contrappeso. Non sembra svolgere un grande ruolo ma la tartaruga è lì, come nelle mitologie ci sono sia il bene che il male.
Il regista, senza svelare troppo, ha aggiunto che la tartaruga potrebbe avere un ruolo più rilevante nel secondo film.
Che ne pensate? Siete pronti a scoprire IT al cinema?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!