Il criptico trailer di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, rilasciato durante la scorsa Star Wars Celebration, non ha fatto altro che alimentare la curiosità dei fan della saga stellare. Tutti sono sempre più impazienti di vedere la pellicola in cui Mark Hamill, dopo la sua breve apparizione in Il Risveglio della Forza, riprenderà l’iconico ruolo di Luke Skywalker nella galassia lontana lontana.

A rendere ancora più difficile l’attesa per l’arrivo sul grande schermo dell’ottavo capitolo di Guerre Stellari ci ha pensato lo stesso regista del film Rian Johnson, il quale ha confessato di aver pregato J.J. Abrams di fare una piccola modifica al finale de Il Risveglio della Forza:
Gli ho chiesto il grande piacere di far arrivare R2 insieme a Rey e di lasciare BB-8 con la Resistenza. In origine era BB-8 che partiva con Rey, e questo aveva senso nella storia da un certo punto di vista. Ma comunque ho chiesto a J.J.: 'Puoi farmi questo piacere e scambiare i droidi?'.
Come sappiamo molto bene, Abrams ha deciso di accettare la proposta del suo collega: Rey ( Daisy Ridley), infatti, nelle scene conclusive di Star Wars VII viene accompagnata da Chewbacca e R2-D2 ad Ahch-To, il pianeta dove Luke da anni si è ritirato in esilio volontario.

Il motivo per il quale Johnson abbia voluto che fosse il droide R2-D2, e non BB-8, a scortare Rey da Luke rimane un mistero che (forse) verrà svelato solo in Star Wars: Gli Ultimi Jedi.
Il capitolo otto della saga di Guerre Stellari arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2017.
Secondo voi perché Johnson ha richiesto questa modifica al finale di Star Wars VII? Fatecelo sapere nei commenti!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!