Pennywise è sicuramente uno dei personaggi più amati e odiati della letteratura horror (e non solo) di tutti i tempi, creato da quel genio del Maine che risponde al nome di #Stephen King.
Il famoso clown dai denti aguzzi e famelico di innocenti bambini è stato reso celebre da uno dei capolavori di King, IT, in cui il demone mutaforma protagonista del romanzo assume le sembianze di Pennywise, seminando morte e terrore nella cittadina di Derry.
Tim Curry (protagonista di un documentario in lavorazione su IT) ha contribuito a rendere Pennywise ancor più una leggenda, dando un volto vero e proprio (e immortalato per sempre nella nostra memoria) al pagliaccio grazie ad una miniserie che nel 1990 ha spaventato intere generazioni di grandi e piccini.

La fama di Pennywise è però destinata a crescere ancor di più nel 2017, visto che il 21 settembre arriverà nelle nostre sale l'adattamento cinematografico di IT, diretto da Andy Muschietti e interpretato da un giovane Bill Skarsgård chiamato a non far rimpiangere lo stesso Curry.

Ma come ha avuto origine Pennywise?
Come riportato da Bloody Disgusting, Stephen King lo ha spiegato ai suoi fan nel corso di alcune interviste registrate e montate nel video che potete vedere in apertura del pezzo. Nella prima parte del video, registrato da Nicole Schröder ad Amburgo nel novembre 2013, King spiega di aver avuto l'idea durante la sua permanenza in Colorado, avendo l'intenzione di scrivere un libro molto lungo nel quale fossero presenti tutti i mostri concepibili dalla mente umana: il lupo mannaro, il vampiro, la mummia, etc. In particolare King, pur sottolineando che la mummia non fosse per lui una creatura spaventosa, andasse comunque inserita perché considerata un classico dell'horror. Il Re ha poi deciso che nel suo romanzo dovesse essere presente una creatura che le impersonasse tutte e che facesse urlare alla sola vista. King si è così chiesto:
Che cosa spaventa i bambini più di ogni altra cosa al mondo? E la risposta è stata: un clown!
Il maestro ha poi continuato:
Così, ho creato Pennywise il Clown. Successivamente, mi hanno contattato dalla ABC e mi hanno detto di voler realizzare una mini-serie televisiva, con Tim Curry nei panni di Pennywise. Ho pensato che fosse un’idea strana, ma ha funzionato davvero bene. Ha spaventato un’intera generazione di bambini e ha fatto venire al pubblico molta paura dei clown. Anche se un clown fa già paura di per sé.

Nella seconda metà del filmato, risalente al 2005 nel corso del tour promozionale per l’uscita del libro Colorado Kid, vediamo Stephen King ospite di Conan O’Brien. Il conduttore, nel filmato, chiede allo scrittore se avesse mai avuto delle esperienze negative dirette con un clown, ricevendo come risposta sia un no che un particolare, quanto inquietante, aneddoto.
King, infatti, evidenziando come lui sia una sorta di calamita per le cose e le situazioni più bizzarre, ha raccontato che al ritorno da un viaggio del tour promozionale di IT, a bordo dell'areo che lo avrebbe riportato a casa, il velivolo sì è allontanato dal gate per poi riavvicinarsi. Lo scrittore ha continuato il racconto rivelando che la porta si è aperta e un uomo vestito da Ronald McDonald è salito a bordo. King lo ha descritto con accuratezza:
Indossava tutto il costume. Aveva i capelli arancioni, le scarpe arancioni e tutto il resto e si è seduto vicino a me. L’aereo nel frattempo è ripartito, la luce vietato fumare si è spenta e lui ha tirato fuori un pacchetto di sigarette Kents, accendendone una. Ha poi ordinato un gin tonic alla hostess… L'unica cosa che gli ho detto è stata: 'Da dove vieni?' e lui ha risposto: 'Da McDonaldland', un posto che esiste davvero a Chicago.
IT, che racconta la storia di un gruppo di ragazzini (noti come il Club dei Perdenti) dell'immaginaria cittadina di Derry (Maine) alle prese con i problemi della loro età, con i bulli ed un mostro mutaforma che prende le sembianze di un inquietante clown chiamato Pennywise, arriverà nei cinema italiani il 21 settembre 2017 con i suoi palloncini rosso sangue.
Siete pronti?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!