Nintendo Switch potrebbe essere una splendida console anche per i videogiochi da smartphone – se non fosse che, ovviamente, non è previsto che questi ultimi girino sul sistema operativo della piattaforma ibrida della grande N. Questo non ha comunque fermato gli sviluppatori Billy Laws e Max Keller, che sono riusciti a installare Android su Nintendo Switch, con risultati per ora da puro esperimento.
I due hanno installato sulla console una versione di Android Q, che riesce a servirsi del Bluetooth, del Wi-Fi e anche dei controller Joy-Con – che, come detto, sarebbero perfetti per divertirsi con alcuni titoli disponibili su Android.
No X.com parameter url defined
Tuttavia, ci sono al momento diversi contro da non sottovalutare: come spiegato da Keller, per ora il sistema operativo non supporta la GPU della console, il che causa evidente lag nella navigazione – e di conseguenza, in misura maggiore, negli eventuali giochi, poiché si sta appoggiando alla GPU integrata nella CPU.
Da capire, inoltre, se questo esperimento supporti la memoria SD per l'archiviazione e la porta USB-C per la ricarica e il collegamento al televisore.
No X.com parameter url defined
Installare Android su Nintendo Switch – oltre a invalidare la garanzia del produttore – rende la console simile a un tablet, poiché consentirebbe di sfruttare il suo touchscreen per attività che vanno dall'esecuzione di un videogioco mobile alla consultazione della propria casella di posta.
L'esperimento è sicuramente riuscito, ma viste alcune incertezze tecniche a cui i due sviluppatori sono andati incontro, probabilmente ci sentiamo di consigliarvi di "accontentarvi" di Switch così com'è, con la sua crescente libreria di titoli proposta da Nintendo e dagli sviluppatori third-party!
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!