Da quando Harvey Weinstein è stato indagato in seguito alle accuse di molestie e abusi sessuali nei confronti di diverse attrici e collaboratrici, Quentin Tarantino ha dato un taglio netto ai rapporti lavorativi con i fratelli Bob e Harvey Weinstein che hanno distribuito tutti i film del regista, prima con la compagnia Miramax e poi con The Weinstein Company.
Tuttavia, nel 2015 e prima di tornare da TWC, Tarantino si stava guardando intorno, alla ricerca di qualche compagnia che potesse distribuire il suo ultimo film, The Hateful Eight.
[movie id="273248"]
Così, tra le diverse realtà distributive che hanno avuto un contatto con Tarantino, ci sarebbe stata anche Universal che avrebbe proposto al regista americano un’idea tanto originale quanto scioccante: far sì che il film venisse distribuito su iPhone.
Secondo quanto riportato dal The Wall Street Journal e riportato da /Film, Jeff Shell, ad oggi CEO di NBCUniversal, avrebbe rivelato di aver incontrato Tarantino per discutere riguardo la distribuzione di The Hateful Eight.

Che Tarantino sia un fervo sostenitore delle proiezioni dei film in sala è cosa risaputa e basta immaginare quale possa essere stata la reazione del regista nel momento in cui Shell gli ha proposto di distribuirlo sul melafonino. Non a caso, infatti, pare che Tarantino, in tutta risposta all'offerta ricevuta, si sia limitato ad un "Fantastico", per poi girare i tacchi e andare via senza farsi più vedere.
Alla fine, come risaputo, Tarantino è tornato nella braccia di The Weinstein Company che ha distribuito il film nel formato desiderato dal regista.
Tuttavia, nonostante la disapprovazione di Tarantino per quanto riguarda il tipo di visione in streaming, per ironia della sorte, alla fine The Hateful Eight è diventato un film disponibile su qualsiasi tipo di smartphone, grazie alla sua presenza nel catalogo Netflix.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!