Diciamoci la verità, l'Italia non è mai stata in grado di distinguersi a livello internazionale per le sue produzioni videoludiche.
Non fraintendeteci, su queste pagine abbiamo sempre spinto sui videogiochi made in Italy - dall'orrorifico Remothered al ruolisitico Sine Requie: Snake Eyes -, ma le scelte del Governo italiano non hanno mai premiato gli sforzi e il talento di piccoli e grandi sviluppatori del Bel Paese. Una situazione diametralmente opposta a quella in corso oltreoceano o in altre realtà europee.
In ogni caso le menti tricolore del gaming continuano a partorire progetti assai interessanti.
L'ultimo è The Ballad Singer, videogioco che promette un'esperienza trasversale a metà strada tra visual novel, gioco di ruolo e librogame, approdato nelle ultime ore sugli affollati corridoi di Kickstrater, piattaforma destinata al crowdfunding.
Potete dare un'occhiata al primo trailer cliccando sul tasto Play del video poco più in alto in questo stesso articolo.
Tre (e più) talenti per un videogame
Sarà Curtel Games a realizzare quello che già da ora pare un progetto tanto ambizioso quanto interessante. Un formato inedito per un'esperienza che, come dicevamo, punta a fondere elementi di videogiochi GDR, librogame e avventure grafiche.
Ideata da Riccardo Bandera, la storia di The Ballad Singer descriverà uno degli universi fantasy creati dallo scrittore Alberto De Stefano e verrà rappresentata dalle illustrazioni di Federico Musetti. Nel team sono poi presenti diversi altri talenti nostrani, dal compositore Gianluca Ferro alla graphic designer Francesca Cassani.
Effetto domino
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!