The Social Network è il film del 2010 diretto da David Fincher, basato sulla storia vera dei fondatori di Facebook Mark Zuckerberg ed Eduardo Saverin, poco prima che la piattaforma social diventasse il fenomeno mondiale che tutti noi conosciamo fin troppo bene.
Ora, l'attore statunitense Dylan O'Brien ha deciso di ricreare - tra le mura di casa - una sequenza specifica del film (via MovieWeb), con l'aiuto dell'attrice Sarah Ramos.
No X.com parameter url defined
Più nello specifico, O'Brien ripropone la scena che vede il personaggio di Saverin (interpretato nella pellicola originale da Andrew Garfield) impazzire dalla frustrazione nel momento in cui Zuckerberg (Jessie Eisenberg) e Sean Parker (Justin Timberlake) decidono di cacciarlo dalla compagnia, arrivando quasi alle mani. Sorprendente anche l'interpretazione della Ramos, che veste i panni in maniera brillante il (doppio) ruolo di Zuckerberg e Parker.
Poco sotto, la sequenza originale del film per tutti i confronti del caso:
Non è finita qui: l'interpretazione di O'Brien è risultata essere così appassionata e convincente che lo stesso Andrew Garfield ha deciso di congratularsi per il risultato ottenuto. Poco sotto, il post dell'attore Lin-Manuel Miranda a cui Garfield ha espresso privatamente l'apprezzamento del video.
No X.com parameter url defined
Cari Sarah Ramos e Dylan O'Brien, Andrew Garfield mi ha linkato il vostro video e mi ha chiesto di condividere con voi quanto lo abbia amato.
Ricordiamo inoltre che The Social Network è stato adattato e sceneggiato da Aaron Sorkin, sulla base del romanzo di Ben Mezrich "Miliardari per caso - L'invenzione di Facebook: una storia di soldi, sesso, genio e tradimento", pubblicato nel 2010 ed edito in Italia da Sperling & Kupfer.

Miliardari per caso. L'invenzione di Facebook: una storia di soldi, sesso, genio e tradimento
Il film di Fincher è stato particolarmente apprezzato da critica e pubblico, vincendo ben quattro Golden Globe nel 2011 (incluso quello per il miglior film drammatico), oltre a otto candidature agli Academy Awards dello stesso anno, portandosi a casa tre statuine (ossia quelle per la miglior sceneggiatura non originale, la miglior colonna sonora e il miglior montaggio).
[movie id="37799"]
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!