Avete già visto al cinema Thor: Ragnarok? Buon per voi, perché potrete leggere questo articolo senza il timore di trovarsi dinanzi a spoiler clamorosi. Chi invece non si è ancora recato in sala ad ammirare le gesta del Dio del Tuono impersonato da Chris Hemsworth, farebbe bene a non proseguire nella lettura.
Il threequel diretto da Taika Waititi ha osservato, come logico, la "lex Marvel" delle scene dopo i titoli di coda. Più precisamente, sono state realizzate una mid e una post-credit. La prima è decisamente più funzionale al prosieguo delle vicende dei Vendicatori e si ricollega inequivocabilmente ad Avengers: Infinity War. La seconda, invece, ha carattere estemporaneo ed è tutta giocata sull'ironia.
Thor? Come i looser di IT: galleggerà!
Show hidden content
Entrando più nel dettaglio, la scena dopo i titoli di coda di Thor: Ragnarok che più ci interessa è quella che vede il figlio di Odino in viaggio su un cargo spaziale battente bandiera asgardiana assieme al fratellastro Loki (Tom Hiddleston), ai rifugiati di Sakaar e a quel che rimane del popolo di Asgard. Fanno rotta verso una destinazione sicura, con Thor e Loki intenti a discutere della possibilità o meno di raggiungere la Terra (i dubbi del dio degli inganni sono relativi alla sua cattiva fama terrestre dopo che in The Avengers, assieme ai Chitauri, ha quasi raso al suolo Manhattan).Improvvisamente, la visuale del cargo su cui viaggiano spediti i protagonisti di Thor: Ragnarok viene oscurata da un'astronave imponente. Qual è la spiegazione più plausibile a tutto ciò? È fin troppo evidente che ad intercettare Thor e soci sia stato Thanos in persona (lo interpreta Josh Brolin), impegnato nella ricerca delle Gemme dell'Infinito. Perché il titano pazzo dovrebbe assalire proprio l'astronave su cui viaggia il dio del tuono? La risposta è una: Loki.Non è difficile intuire come l'ambiguo personaggio di Hiddleston sia uno degli obiettivi di Thanos: il titano ha sete di vendetta, dal momento che il fratellastro di Thor ha fallito la conquista terrestre nel primo film dedicato ai Vendicatori. E, in Thor: Ragnarok, sappiamo che Loki rientra in possesso del Tesseract, meglio conosciuto come Gemma dello Spazio, una delle pietre che consentiranno a Thanos di indossare il Guanto dell'Infinito nell'atteso terzo capitolo degli Avengers.
Allora, quanto attendete i futuri sviluppi del Marvel Cinematic Universe?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!