#Stephen King, il re del brivido, ha compiuto 70 anni il 21 settembre.
Scrive compulsivamente da quando aveva 10 anni o, forse, da prima. Nella sua geniale e vastissima produzione letteraria, c'è (stato) spazio per delitti, visioni e allucinazioni, forze soprannaturali, clown assassini, mostri, bambini traumatizzati, amicizie indelebili.
Il piccolo universo di uomini, donne e bambini vessati dalle diverse e mutevoli forme delle forze del male ruota intorno alla provincia nordamericana che è stata la culla e il contesto dove King è nato, cresciuto e dove vive attualmente: il Maine.
Derry e il Maine: il contesto delle storie di Stephen King
Paludoso, piovoso, pieno di boschi e di commercianti di legname ma anche di piccole città popolate dalla piccola borghesia americana, il Maine di Stephen King si disloca intorno a città immaginarie come Derry o Castle Rock, che però hanno una corrispondenza con luoghi reali.
In particolare, una delle città più importanti nei romanzi e nei racconti di Stephen King è Derry, la cittadina dove sono ambientate alcune sue storie: Insomnia, Mucchio d'ossa, L'acchiappasogni, Le creature del buio e, naturalmente, IT.

Derry è una città immaginaria composta da una serie di spazi e luoghi ricorrenti come Neibolt Street, una casa diroccata, la zona rurale dei Barren, dove sorge la discarica in una cava di ghiaia, le acciaierie delle Ferriere Kitchener e la Cisterna che contiene l'acqua potabile per la città.
Derry si trova vicino a Bangor, la città di King, ma lo scrittore stesso ha dichiarato che è una trasposizione letteraria e infarcita di elementi fantastici di Bangor stessa.

Ora, a seguito dell'ondata di clamore e attenzione nei confronti di IT per l'uscita nelle sale (prevista per il 19 ottobre in Italia) del nuovo adattamento di Andy Muschietti, l'interesse per il luogo è più febbrile che mai. Cavalcando un'idea di marketing territoriale sul luogo di (semi)finzione, SK Tours of Maine ha organizzato un tour approfondito nella letteratura di Derry.
Il tour nei luoghi dell'orrore
Il tour prevede la possibilità di girare per i luoghi che hanno ispirato King, dove ha passeggiato, dove ha lavorato.
Il giro parte da Bangor, dura circa 3 ore e prevede ben 30 tappe tra varie location. A bordo di un Chrysler Town & Country (che ha massimo 6 posti) o di un van Ford E350 (che ospita fino a 11 persone), piccoli gruppi di persone esploreranno boschi, centri cittadini, discariche, cave, case abbandonate.
Il sito di SK Tours offre una sommaria anticipazione.
Alcuni dei posti che visiterete sono I Barren, Standpipe e Birdbath, il cimitero in cui Cimitero vivente [Pet Sematary in lingua originale, n.d.r.] è stato effettivamente girato, i luoghi in cui Stephen King ha vissuto, inclusa la sua residenza attuale e molti altri!

SK Tours ha previsto tutto, anche di andare a prendere i turisti direttamente ai propri alberghi (se sono dislocati nella zona di Bangor).
Il tour viene condotto da un "esperto di Stephen King", Stuart Tinke, che da anni vende merchandising legato alle storie dell'autore americano. Sul sito è anche possibile prenotare la propria gita, che costa 45 dollari per gli adulti ed è gratis per i bambini.
Se passate dal Nord America e siete fan di King, non potete proprio perdervi questa esperienza speciale e - siamo sicuri - a tratti surreale.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!