In attesa dei verdetti degli Oscar in merito ai (supposti) migliori film dell'ultima, surreale annata di cinema, sono arrivati i verdetti riguardo ai titoli peggiori del 2021. Come da tradizione a 24 ore dalla premiazione degli Oscar (notte che sancisce il meglio del cinema statunitense secondo l'insindacabile giudizio dell'Academy) sono stati assegnati i Razzie Award. Giunti alla loro 41esima edizione, i Razzie Awards si propongono di selezionare per il pubblico il peggio del peggio dell'anno cinematografico appena trascorso.
Le Cinquine di film finalisti sono solitamente riservate a stomaci forti, che non temono il trash e il cinema spazzatura. Quest'anno però nelle nomination c'era finiti anche attori di pregio e, caso unico, un'attrice nominata a un Oscar per il stesso ruolo per cui si è conquistata una nomination ai Razzie: Glenn Close con Elegia americana.
Absolute Proof e Music sono i peggiori film dell'anno.
Glenn Close e Robert Downey Jr sono stati graziati: Elegia americana e Dolittle non hanno portato a casa nessun Golden Raspberry Award (il nome ufficiale di quello più comunemente noto come Razzie) nelle categorie più importanti e imbarazzanti.
A fare la parte del leone sono invece Absolute Proof e Music. Il primo, che trionfa in veste di peggior film del 2020, è un documentario cospirazionista di Mike Lindell la cui intenzione primaria sarebbe quella di provare (con scarsa qualità cinematografica ancor prima che politica) che le ultime elezioni statunitensi sarebbero state rubate a Donald Trump grazie a un complotto internazionale. A questo proposito, in passato lo stesso Trump ha vinto tre volte un Razzie Award.
Il film che porta a casa più Razzie (tra cui entrambi i premi per le interpretazioni femminili) è il debutto di Sia alla regia con Music, massacrato dalla critica per la sua tremenda fattura e molto criticato dal pubblico anche per come affronta il tema della disabilità. Per il film vincono un Razzie Kate Hudson, Maggie Ziegler e la regista, la cantante Sia.
Rudy Giuliani vince due premi: quello come peggior attore non protagonista nel ruolo di sé stesso e un riconoscimento per la peggiore coppia su schermoi insieme a Maria Bakalova.
[movie id="740985"]
Razzie Awards 2021: tutti i vincitori
Peggior film
- 365 giorni
- Absolute Proof
- Dolittle
- Fantasy Island
- Music
Peggior regista
- Charles Band - Tutti e tre i film di Barbie & Kendra
- Barbara Bialowas & Tomasz Mandes - 365 giorni
- Stephen Gaghan – Dolittle
- Ron Howard - Elegia americana
- Sia – Music
[movie id="664413"]
Peggior sceneggiatura
- 365 giorni
- Tutti e tre i film di Barbie & Kendra
- Dolittle
- Fantasy Island
- Elegia americana
Peggior attore
- Robert Downey, Jr. - Dolittle
- Mike Lindell (The “My Pillow” Guy) - Absolute Proof
- Michele Morrone - 365 Days
- Adam Sandler - Hubie Halloween
- David Spade - La Missy sbagliata
Peggio attrice
- Anne Hathaway - The Last Thing He Wanted e Le streghe
- Katie Holmes - Brahms: The Boy II e The Secret: Dare to Dream
- Kate Hudson - Music
- Lauren Lapkus - La Missy sbagliata
- Anna-Maria Sieklucka - 365 giorni
Peggior attore non protagonista
- Chevy Chase - The Very Excellent Mr. Dundee
- Rudy Giuliani (nel ruolo di sé stesso) - Borat - Seguito di film cinema
- Shia LeBeouf - The Tax Collector
- Arnold Schwarzeneggar - Iron Mask
- Bruce Willis - Breach, Hard Kill e Survive the Night
Peggior attrice non protagonista
- Glenn Close - Elegia americana
- Lucy Hale - Fantasy Island
- Maggie Q - Fantasy Island
- Kristen Wiig - Wonder Woman 1984
- Maddie Ziegler - Music
[movie id="448119"]
Peggior accoppiata su schermo
- Maria Bakalova & Rudy Giuliani - Borat - Seguito di film cinema
- Robert Downey Jr. & il suo poco convincente accento gallese – Dolittle
- Harrison Ford & quel cane in CGI dall'aspetto totalmente fasullo – Call of the Wild
- Lauren Lapkus & David Spade - La Missy sbagliata
- Adam Sandler & e la sua stridente voce da sempliciotto - Hubie Halloween
Peggior remake, rifacimento o sequel
- 365 Days
- Dolittle
- Fantasy Island
- Hubie Halloween
- Wonder Woman 1984
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!