Claudio è il grande protagonista del finale di Vite in fuga, in cui si alternano tensione, rabbia, lacrime e amare sorprese.
Scopriamo insieme il destino della famiglia Caruana e la conclusione della loro complicatissima storia.
Silvia intuisce la verità
Silvia è chiamata a collaborare con la polizia per aiutare il marito. I poliziotti le rivelano i sospetti su Miriam, considerata l’esecutrice materiale o la testimone dell’omicidio di Riccardo.
Miriam, infatti, ha vissuto sulla sua pelle le conseguenze dei brogli del Banco San Mauro perché il marito è impazzito dopo aver perso tutti i soldi e si è suicidato. Prima di togliersi la vita, però, ha ucciso il loro bimbo e ha tentato di uccidere anche la moglie.
Dopo aver ascoltato le rivelazioni della polizia, Silvia giunge a una conclusione: a rapire i suoi figli sono stati Miriam e Cosimo Casiraghi.

La missione di Claudio
Claudio intanto è costretto ad accettare il terribile ricatto di Cosimo Casiraghi: andare fino a Roma a bordo del furgone portavalori con destinazione il Banco San Mauro, dove si terrà la presentazione di Wilcock agli azionisti. Per poter salvare i ragazzi Claudio dovrà pronunciare un discorso di colpevolezza e morire insieme ai vertici della banca, incluso Wilcock, in una missione suicida.
Se Silvia crolla sotto il peso della tensione e della rabbia per essersi affidati così a lungo alle persone sbagliate, Claudio sembra affrontare la sua parte con angoscia ma con maggiore freddezza.
Il gesto estremo di Miriam
Silvia chiama Miriam e la telefonata consente alla polizia di individuare il nascondiglio dove sono tenuti prigionieri i ragazzi.
La situazione sembra precipitare molto velocemente, anche perché Miriam ha ricevuto l’ordine di attendere fino alle 17:00 e poi di provvedere all’esecuzione di Alessio e Ilaria. Quando sta per scoccare l’ora fatale, Silvia entra nella casa del sequestro su richiesta di Miriam e tenta uno scambio: si toglie il giubbotto antiproiettile e cerca di convincere la donna a tenere prigioniera solo lei. Il suo tentativo, però, sembra inutile perché Miriam è troppo trincerata nel suo dolore e nel ricordo del figlio morto.
All’improvviso parte un colpo e tutto sembra irrimediabilmente finito per i Caruana, ma è Miriam a compiere un gesto estremo. La donna si suicida mentre canta la ninna nanna del figlio.

La presentazione di Wilcock
Intanto, Agnese Serravalle è sulle tracce di Claudio. È riuscita, infatti, ad arrivare alla conclusione che Claudio sia diretto al Banco San Mauro e lo segue nel palazzo.
Claudio riesce a muoversi indisturbato con la divisa da portavalori e a raggiungere Wilcock in bagno dove lo minaccia con la pistola. In realtà, i figli sono salvi ma lui non lo sa e sta per compiere la sua missione suicida inutilmente.
Il peggio sembra scongiurato grazie all'irruzione di Agnese, che ha saputo della liberazione dei ragazzi e riesce a farli parlare al telefono con il padre. Inaspettatamente, però, Claudio vuole portare fino in fondo la sua missione e dice:
Abbiamo rubato e dobbiamo pagare tutti e due.
La sola menzione, però, da parte di Agnese di un processo con relativo giudizio di una corte induce Claudio ad arrendersi e a rivelare di essere vittima del ricatto di Cosimo Casiraghi.
A questo punto, il ricattatore è costretto a fare da solo e irrompe in banca sparando all’impazzata e colpendo addirittura Agnese a un braccio.
Di fronte all'eventualità di una strage di innocenti, Claudio decide di immolarsi per salvare tutti. Purtroppo, Cosimo lo colpisce riducendolo in fin di vita.
Claudio finisce in ospedale in gravi condizioni e Silvia lo affronta così:
Non ti azzardare e morire, non ti è concesso.
Agnese in un ultimo dialogo cerca di convincere Silvia a perdonare il marito, raccontandole di aver assistito al momento della sua redenzione, quello in cui ha cancellato tutti i suoi errori precedenti. Silvia, però, ammette di non essere pronta a perdonarlo.
Il finale è un susseguirsi veloce di eventi. Wilccock viene condannato per bancarotta fraudolenta a 9 anni di carcere, mentre a Claudio ne vengono comminati 4. In tribunale ci sono tutti, tranne Silvia che però ricompare quattro anni dopo all'uscita di Claudio dal carcere.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!