Nonostante l'apparentemente immotivato ritardo, gli sticker sono da alcune settimane utilizzabili anche su WhatsApp, che resiste alle critiche e difende il primo posto come piattaforma per la messaggistica istantanea più utilizzata al mondo
Forse aggiungere sticker alla propria raccolta su WhatsApp non è semplice come su Telegram, ma, ad oggi, sono già numerosi i pack che permettono di personalizzare e rendere meno "fredde" le proprie conversazioni.
Ma perché utilizzare adesivi creati da terzi quando potete realizzare i vostri?
Su App Store e Play Store sono disponibili alcune applicazioni che permettono di trasformare le tradizionali foto in simpatici sticker, ecco quali.
Sticker Studio
Sticker Studio è oggi l'applicazione più utilizzata per ricavare sticker dalle foto, purtroppo è disponibile solo sul Play Store di Google.

L'applicazione consente di creare 10 pack composti da un massimo di 30 sticker. Per raggiungere l'obiettivo finale sono necessari pochi passi, basta infatti aprire la foto e ritagliare i contorni del soggetto che vogliamo appaia nello sticker.
Sticker Maker
Come per l'app precedente, Sticker Maker permette di creare adesivi da foto o immagini trovate sul web. Il funzionamento è lo stesso, dopo aver lanciato l'applicazione, è necessario solo selezionare una foto e disegnare con il dito il contorno del soggetto da "trasformare" in adesivo.
Sticker Maker è disponibile su App Store e Play Store.

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!