All'età di 88 anni si è spento l'attore Alain Delon. Si tratta di una figura iconica del cinema francese, ed a cui si è legato anche il cinema italiano, grazie a performance memorabili in film come Il Gattopardo e Rocco e i suoi fratelli.
Ad annunciare la scomparsa di Alain Delon sono stati i figli stessi. Ecco le loro parole:
Alain Fabien, Anouchka, Anthony, così come (il suo cane) Loubo, nutrono un immenso dolore nell'annunciare la sua morte. Se n'è andato sereno nella sua casa a Douchy, circondato dalla famiglia.
A cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta Alain Deloin era considerato alla pari di attori francesi come Jean Gabin o di Jean-Paul Belmondo. Soprattutto quest'ultimo era considerato il suo eterno rivale. Tra i registi più importanti con cui ha lavorato ci sono René Clément, Luchino Visconti e Jean-Pierre Melville.

Alain Delon Mythical films Collection
Un box set da 14 DVD sui film con protagonista Alain Delon.I picchi della carriera di Alain Delon
Mentre per menzionare i ruoli iconici di Alain Delon basta tirare fuori figure come Rocco in Rocco e i suoi fratelli, il principe Tancredi ne Il Gattopardo, il killer Jeff in Frank Costello faccia d'angelo, il gangster Rogert Startet ne Il clan dei siciliani. E ancora c'è il ruolo dello scrittore Jean-Paul Leroy di La Piscina. Iconico è anche il suo Zorro nel film di Duccio Tessari del 1975. Il suo ultimo ruolo è arrivato nel 2008 con il film Asterix alle Olimpiadi.
Tra i premi ottenuti da Alain Delon si possono menzionare il premio César per il migliore attore, il David di Donatello, l'Orso d'oro alla carriera al Festival di Berlino. Nel 1963 Deloin ha ottenuto una candidatura ai Golden Globe per Il Gattopardo.
Immagine tratta da Wikipedia
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!