Sono state svelate le nomination della 74esima edizione dei British Academy Film Awards, meglio conosciuti come i BAFTA. Quest'anno la cerimonia di premiazione si svolgerà ancora una volta nella splendida cornice della Royal Albert Hall di Londra il prossimo 11 aprile 2021.
A guidare la classifica con sette candidature, assegnate dai membri della British Adacemy of Film and Television Arts alle migliori pellicole britanniche e straniere, è Nomadland, la pellicola di Chloé Zhao con protagonista Frances McDormand, e Rocks di Sarah Gavron.
A seguire con 6 nomination troviamo Una donna promettente, il film diretto da Emerald Fennell, al suo esordio alla regia, The Father con Anthony Hopkins, Mank e Minari. Sono invece ben quattro le donne presenti nelle candidature come Miglior regista. Infine c'è anche un pizzico d'Italia con Pinocchio di Matteo Garrone che ha ricevuto una candidatura per il Miglior Trucco, mentre resta a bocca asciutta La vita davanti a sé con Sofia Loren.
Scoprite qui di seguito l'elenco completo delle candidature:
No X.com parameter url defined
Miglior film
- Una donna promettente
- The Father
- The Mauritanian
- #Nomadland
- Il processo ai Chicago 7
Miglior film britannico
- Calm With Horses
- Una donna promettente
- The Father
- His House
- Limbo
- The Mauritanian
- Mogul Mowgli
- #La nave sepolta
- Rocks
- Saint Maud
Migliore attrice protagonista
- Bukky Bakray – Rocks
- Radha Blank – The Forty-Year-Old Version
- Vanessa Kirby – #Pieces of a Woman
- Frances McDormand – Nomadland
- Wunmi Mosaku – His House
- Alfre Woodard – Clemency
Miglior attore protagonista
- Riz Ahmed – Sound of Metal
- Chadwick Boseman – Ma Rainey’s Black Bottom
- Adarsh Gourav – La tigre bianca
- Anthony Hopkins – The Father
- Mads Mikkelsen – #Un altro giro
- Tahar Rahim – The Mauritanian
Migliore attrice non protagonista
- Niamh Algar – Calm With Horses
- Kosar Ali – Rocks
- Maria Bakalova – Borat – Seguito di film cinema
- Dominique Fishback – Judas and the Black Messiah
- Ashley Madekwe – County Lines
- Yuh-Jung Youn – Minari
Miglior attore non protagonista
- Daniel Kaluuya – Judas and the Black Messiah
- Barry Keoghan – Calm With Horses
- Alan Kim – Minari
- Leslie Odom Jr. – #Quella notte a Miami…
- Clarke Peters – Da 5 Bloods
- Paul Raci – Sound of Metal
Miglior regista
- Lee Isaac Chung – Minari
- Thomas Vinterberg - Un altro giro
- Shannon Murphy - Babyteeth
- Chloé Zhao - Nomadland
- Jasmila Žbanić - Quo Vadis, Aida?
- Sarah Gavron - Rocks
[movie id="581734"]
Migliore opera prima di uno sceneggiatore, regista o produttore britannico
- His House
- Limbo
- Moffie
- Rocks
- Saint Maud
Miglior film straniero
- Un altro giro
- Dear Comrades!
- Minari
- I miserabili
- Quo Vadis, Aida?
Miglior documentario
- Collective
- David Attenborough: A Life on Our Planet
- The Dissident
- My Octopus Teacher
- The Social Dilemma
Miglior film di animazione
- Soul
- #Onward - Oltre la magia
- Wolfwalkers
Migliore sceneggiature originale
- Un altro giro
- Mank
- Una donna promettente
- Rocks
- #Il processo ai Chicago 7
Migliore sceneggiatura non originale
- La nave sepolta
- The Father
- The Mauritanian
- Nomadland
- La tigre bianca
Migliore colonna sonora originale
- Mank
- Minari
- Notizie dal mondo
- Una donna promettente
- Soul
Migliore fotografia
- Judas and the Black Messiah
- Mank
- The Mauritanian
- #Notizie dal mondo
- Nomadland
Migliori costumi
- #Ammonite
- La nave sepolta
- Emma
- Ma Rainey's Black Bottom
- Mank
Migliore montaggio
- The Father
- Nomadland
- Una donna promettente
- Sound of Metal
- Il processo ai Chicago 7
Migliore scenografia
- La nave sepolta
- The Father
- Mank
- Notizie dal mondo
- Rebecca
Miglior trucco
- La nave sepolta
- Elegia americana
- Ma Rainey's Black Bottom
- Mank
- Pinocchio
Miglior sonoro
- Greyhound
- Notizie dal mondo
- Nomadland
- Soul
- Sound of Metal
Migliori effetti speciali
- Greyhound
- Mulan
- The Midnight Sky
- L'unico e insuperabile Ivan
- #Tenet
Miglior cast
- Calm With Horses
- Judas and the Black Messiah
- Minari
- Una donna promettente
- Rocks
Migliore stella emergente (premio votato dal pubblico)
- Bukky Bakray
- Conrad Khan
- Kingsley Ben-Adir
- Morfydd Clark
- Ṣọpẹ Dìrísù
Miglior short film britannico
- Eyelash
- Lizard
- Lucky Break
- Miss Curvy
- The Present
Migliore short film di animazione
- The Fire Next Time
- The Owl and The Pussycat
- The Song of a Lost Boy
L'immagine by mediamolecule è concessa in licenza con CC BY-NC-ND 2.0
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!