Arrivano importanti novità sul reboot televisivo di Battlestar Galactica, serie andata in onda dal 2004 al 2009 per 4 stagioni, a sua volta remake del celebre show sci-fi Galactica del 1978, creato da Glen A. Larson. Come riportato in esclusiva da Deadline, il reboot ha trovato il suo nuovo showrunner.
Battlestar Galactica, trovato il nuovo showrunner
Sarà Derek Simonds (The Sinner) a occuparsi della scrittura e della sceneggiatura della nuova serie, annunciata per la prima volta nel 2019 e in sviluppo per la piattaforma di streaming Peacock.
Nelle vesti di produttore esecutivo ci sarà Sam Esmail, creatore del pluripremiato show Mr. Robot e grande fan del franchise di Battlestar Galactica. Al momento non si hanno novità sulla data di uscita della serie, ma lo scorso ottobre aveva fornito aggiornamenti sul suo sviluppo:
Ci stiamo lavorando. Ho letto una prima bozza di sceneggiatura e mi è sembrata ottima. Lo sciopero è finito e adesso possiamo rimetterci al lavoro.

Cofanetto DVD di Battlestar Galactica - Stagioni 1-4
Di cosa parla Battlestar Galactica
Battlestar Galactica narra della lotta tra gli esseri umani e i robot da loro creati, in un lontano sistema solare: i Cyloni, infatti, si ribellavano al genere umano e riuscivano a distruggere le Dodici Colonie.
I pochi superstiti avevano dato vita a un esodo nello spazio, sulla Galactica, per trovare il leggendario pianeta chiamato Terra. Guidati dal comandante William Adamo (Adama, in originale), durante il viaggio, la flotta era comunque costantemente attaccata dai Cyloni, i quali erano diventati sempre più intelligenti e abili. La Terra era vista come l’unica speranza di sopravvivenza per il genere umano.
Il successo del franchise sci-fi ha portato a film, numerosi romanzi, fumetti e videogame oltre alla serie prequel Caprica, uscita nel 2010 e cancellata dopo una sola stagione. Lo show è ambientato 52 anni prima della caduta delle Dodici Colonie.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!