Si sta per concludere un anno particolarmente turbolento, segnato in particolare dalla diffusione del COVID-19 in tutto il mondo. Durante gli ultimi mesi la nostra quotidianità è totalmente stata stravolta. Un periodo che – a causa della sua imprevedibilità – è spesso sembrato un episodio di# Black Mirror. Charlie Brooker, l'ideatore della popolarissima serie televisiva distopica, ha annunciato poche settimane fa che sta lavorando a un progetto dedicato proprio a questo terribile anno. Netflix, a sorpresa, ha diffuso il trailer ufficiale di Death to 2020.

Per tentare di esorcizzare questa tragedia, Brooker ha deciso di ideare quello che è definito “un evento comico”. La presenza del trailer ufficiale, in cui sono contenute diverse scene, e l’imminente uscita lasciano intendere che il progetto sia già sorprendentemente pronto. Death to 2020 arriverà ufficialmente su Netflix a partire dal prossimo 27 dicembre.
Di cosa parla Death to 2020?
Death to 2020 è un mockumentary attuale. Questo espediente narrativo – diffuso sia al cinema che in televisione – consiste nel replicare lo stile del documentario con contenuti dichiaratamente falsi. Durante gli ultimi anni, sono stati numerosi i registi e gli autori televisivi attratti dal falso documentario. Alcuni progetti particolarmente noti sono #American Vandal, #The Office, #Modern Family e #What We Do in the Shadows. Molto interessante – per comprendere le caratteristiche tipiche del falso documentario – è Forgotten Silver, diretto da Peter Jackson.

Charlie Brooker ha scelto questo espediente narrativo per raccontare – in modo ironico – l’anno che sta per concludersi. Death to 2020 è composto da false interviste e materiale d’archivio reale. Queste ultime scene mostrano agli spettatori alcuni episodi accaduti durante gli scorsi 12 mesi. Nel trailer ufficiale vediamo, ad esempio, Leslie Jones – apparsa in #Ghostbusters, Masterminds e Saturday Night Live – affermare:
Direi che è stato un disastro, un casino [riferendosi al 2020, n.d.r.], ma sarebbe un insulto ai disastri e ai casini.
Un pungente riassunto del periodo che sta per concludersi. Diane Morgan, conosciuta per Utopia e After Life, ha invece affermato, rivolgendosi al falso interlocutore:
Allora, andrà su Quibi?
Un altro riferimento al 2020, considerando che è stato l’anno della nascita e della fine della piattaforma streaming Quibi.
Il cast e la data d’uscita
Ciò che maggiormente colpisce di questo “evento comico” è il ricco cast. L’espediente narrativo scelto consente alla produzione di assicurare una certa distanza di sicurezza tra gli interpreti coinvolti: la location utilizzata per ogni singolo personaggio spesso cambia. Il cast di Death to 2020 è composto da:
- Samuel L. Jackson, sarà un giornalista;
- Hugh Grant, sarà uno storico;
- Lisa Kudrow, sarà un portavoce del partito dei conservatori;
- Kumail Nanjiani, sarà il CEO di un’azienda di tecnologia;
- Tracey Ullman, sarà la Regina Elisabetta II;
- Samson Kayo, sarà uno scienziato;
- Leslie Jones, sarà una psicologa;
- Diane Morgan, sarà un cittadino medio;
- Cristin Milioti, sarà una madre;
- Joe Keery, sarà un semplice millennial;
- Lawrence Fishburne presterà la voce al narratore.
I produttori esecutivi sono Charlie Brooker e Annabel Jones. Death to 2020 sarà distribuito da Netflix in tutto il mondo (Italia compresa) il 27 dicembre 2020.
[movie id="773655"]
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!