#Hit & Run è solo l'ultima delle produzioni israeliane disponibili su Netflix.
La serie racconta la vicenda disperata di un uomo alla ricerca della verità sulla morte della moglie, ma in realtà è un pretesto per esplorare i rapporti tra Israele e Stati Uniti. Tra geopolitica, comunità ortodosse e una buona dose di auto-ironia, la cultura ebraica ha una storia millenaria e affascinante che merita di essere vista attraverso lo schermo.
Se vi è piaciuto Hit & Run e cercate storie per capire meglio la vita e del Paese, ecco una lista di 5 serie TV da non perdere su Netflix.
[tv id="124416"]
Fauda

Dai creatori di Hit & Run, Avi Issacharoff e Lior Raz, che recita anche nella serie, #Fauda (significa letteralmente "caos") esplora la guerra arabo-israeliana attraverso i due punti di vista del conflitto. Il protagonista è Doron Kavillio, ex agente segreto israeliano che, dopo aver catturato e ucciso uno dei più pericolosi criminali palestinesi, Abu-Ahmed "La Pantera", si è ritirato a una vita tranquilla in campagna con la sua famiglia.
Tutto procede con serenità almeno fino a quando un suo vecchio amico, Moreno non lo informa che il suo peggior nemico è ancora vivo. Doron deve quindi tornare in servizio e si riunisce alla sua squadra per scovare il terrorista. Tra i due inizia una sanguinosa caccia che darà via a una serie di tragici quanto caotici eventi.
[tv id="69557"]
Fauda è una delle serie israeliane molto apprezzate all'estero, anche se spesso criticata perché sembra favorire la causa israeliana a discapito di quella palestinese.
Unorthodox

Esther "Esty" Shapiro ha 19 anni ed è una ragazza appartenente alla rigida comunità ultra-ortodossa chassidica che vive nel quartiere di Williamsburg, a Brooklyn. Come tutte le sue coetanee, Esty deve sottostare a delle regole: non può leggere la Torah, cantare o studiare musica. Il suo unico dovere è quello di sposarsi e concepire figli.
Dopo un matrimonio combinato, la giovane racimola tutto il necessario e fugge da quella "gabbia" per andare a Berlino, dove vive la madre, anch'essa scappata dalla sua comunità per lo stesso motivo. Esty cerca di rifarsi una vita, ma quando il marito scopre che lei è incinta, decide di volare in Germania col cugino per convincerla a tornare a casa.
[tv id="99581"]
Basata sull'autobiografia del 2012 di Deborah Feldman, Ex ortodossa. Il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche, Unorthodox è la storia di integralismo religioso in cui una giovane donna è protagonista assoluta: la sua voglia di ribellarsi e di scappare da quella comunità mette in luce un mondo ancorato alle sue radici antiche e molto lontano dalla concezione occidentale.
Shtisel

#Shtisel è un'altra serie israeliana molto chiacchierata, anch'essa incentrata su una famiglia ebrea ultra-ortodossa. Al contrario di Unorthodox, Shtisel predilige un racconto ironico, presentando quindi la comunità sotto un'ottica più leggera, ma allo stesso tempo profonda.
La serie segue le vicende della famiglia Shtisel, il cui patriarca Shulem è un rabbino, che vive in un quartiere prettamente ultra-ortodosso. La comunità segue le rigide usanze Haredi e la violazione delle norme provoca spesso il caos all'interno della famiglia. La loro osservanza delle regole spesso entra in conflitto con lo stile di vita laico dei loro vicini di Gheula, una comunità adiacente più aperta e meno conservatrice.
[tv id="56017"]
Shtisel è una serie innovativa per come rappresenta la comunità Haredi, spogliandoli delle loro idee politiche e piuttosto mostrandoli come persone comuni. Nel cast ritroviamo Shira Haas, attrice israeliana già protagonista di Unorthodox.
Un bravo poliziotto

Danny è un poliziotto onesto e rispettabile, tuttavia poco incline a gestire la rabbia. Cosa potrebbe andare storto? Un bravo poliziotto è la prima sitcom israeliana sulla polizia, un racconto esilarante su un personaggio e la sua stravagante famiglia. Lo show è il remake israeliano del film di Andy Breckman.
La vita di Danny subisce un profondo tracollo quando scopre che la sua ragazza lo tradisce. A quel punto decide di troncare ogni rapporto con lei e torna a vivere dai suoi genitori; inizialmente deve essere una sistemazione temporanea, ma l'agente di polizia finisce per stabilirsi in modo permanente.
Al distretto, Danny è visto come un uomo rispettabile, ma a casa, circondato da genitori esasperanti e fratelli criminali, affronta sfide molto peggiori di quelle del suo lavoro. Avendo le mani legate e la sua autorità limitata, lentamente Danny capisce che la sua deliziosa famiglia è il vero "criminale" nonché ostacolo alla sua vita privata.
Quando gli eroi volano

#Quando gli eroi volano è una serie di amicizia che affronta temi come il coraggio, il disturbo da stress post-traumatico, e la lealtà verso il proprio Paese. La storia è ambientata 11 anni dopo la Guerra del Libano del 2006. Quattro ex amici ed ex soldati, Aviv, Benda, Himmler e Dubi, si riuniscono per andare a cercare Yaeli, ex fidanzata di Aviv e sorella di Dubi, che credevano morta in un incidente stradale in Colombia ben nove anni prima.
La donna potrebbe essere ancora viva dopo che Benda aveva visto su un giornale la foto di una giovane molto simile a Yaeli. Con riluttanza e messi da parte i dissapori che li avevano divisi tempo fa, il gruppo parte in missione in Colombia per cercare di ritrovarla.
[tv id="79720"]
Liberamente tratta dal romanzo omonimo di Amir Gutfreund, la serie sottolinea come il servizio militare obbligatorio in Israele possa creare dei legami indissolubili che durano per tutta la vita.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!