Quarant’anni dopo la loro celebre giornata di "punizione scolastica", i cinque protagonisti di The Breakfast Club si sono riuniti sabato al C2E2, la convention di cultura pop a Chicago.
Molly Ringwald, Emilio Estevez, Judd Nelson, Ally Sheedy e Anthony Michael Hall hanno partecipato a un panel per celebrare il film cult diretto da John Hughes nel 1985.
"Mi sento davvero emozionata e commossa nell’avere tutti noi insieme", ha dichiarato Ringwald, la celebre Claire Standish del film, scherzando poi sulla presenza di Estevez: "Non dobbiamo più usare il cartonato!".
Estevez ha risposto con ironia: "Ho sentito il bisogno di esserci di persona", sottolineando quanto fosse speciale riunirsi proprio a Chicago, città dove il film è stato girato.
Durante l’incontro, Hall e Ringwald hanno raccontato di non aver nemmeno fatto un’audizione per i loro ruoli, grazie alla precedente collaborazione con Hughes in Sixteen Candles: Un Compleanno da ricordare. Ringwald ha svelato che inizialmente The Breakfast Club doveva essere girato prima di quel film, ma lo studio scelse diversamente.
Ally Sheedy, che interpretava Allison Reynolds, ha chiuso con parole toccanti sul legame tra i membri del cast: "Eravamo felici di girare questo film. Ci vogliamo davvero bene. È stata un’esperienza da sogno, piena di gioia".
Il film, diretto e scritto da John Hughes, racconta la storia di cinque studenti delle scuole superiori, ognuno appartenente a un diverso stereotipo, costretti a passare un sabato in punizione insieme nella biblioteca della Shermer High School.
Con il passare delle ore, le barriere tra loro iniziano a crollare, rivelando fragilità, sogni e conflitti comuni. Una pellicola generazionale che ha segnato profondamente il cinema anni ’80 e continua ancora oggi a parlare ai giovani.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!