Trovare l'amore e fare funzionare una relazione è una sfida. Per tutti, senza distinzioni. E per le persone nello spettro dell'autismo può essere ancora più complicato. #L'amore nello spettro (Love on the Spectrum), di cui potete vedere il trailer in copertina, racconta proprio le storie di 11 giovani uomini e donne con differenti tipi di autismo alle prese con "l'imprevedibile mondo dell'amore, degli appuntamenti e delle relazioni".
La docuserie di Northern Pictures sarà disponibile in streaming su Netflix a partire dal 22 luglio 2020 (dopo essere andata in onda su ABC Australia a novembre 2019) e fa luce su un pregiudizio diffuso e radicato a proposito delle persone non neurotipiche, come spiega nel comunicato ufficiale il regista e produttore de L'amore nello spettro, Cian O'Clery:
Qual è la cosa più importante nella vita? Probabilmente, in tanti risponderanno l'amore. Un'idea sbagliata molto comune è che le persone nello spettro dell'autismo non siano interessate alle relazioni e al romanticismo. Per la mia esperienza, questo non è semplicemente vero. [...] Tanti, tantissimi uomini e donne con l'autismo vogliono trovare l'amore, ma molti di loro non hanno mai neppure avuto un appuntamento. E quando parli con così tante persone che desiderano più di tutto trovare un compagno o una compagna, ma non sono mai uscite con nessuno, qualcosa non funziona.
I 7 single protagonisti della docuserie (di)mostrano che le persone nello spettro dell'autismo desiderano intimità e compagnia proprio come quelle neurotipiche e che a rendere scoraggiante e complessa la ricerca di un partner è la difficoltà che vivono nelle relazioni sociali e nella comunicazione. Ma trovare la propria metà non è impossibile. Le due coppie che completano il cast ne sono l'esempio e con la loro esperienza rappresentano un'ispirazione per tutti coloro in cerca di qualcuno di speciale.
L'amore nello spettro esplora l'argomento della neurodiversità con un approccio rigoroso ma leggero, sensibile e attento e rappresenta un'eccezionale occasione per conoscerlo o capirlo meglio e andare oltre i pregiudizi, le convinzioni sbagliate e i luoghi comuni. Ma non solo. La docuserie di Northern Pictures "celebra la diversità e la differenza" e i suoi protagonisti "pieni di calore umano, divertenti e generosi" offrono una preziosa lezione sull'"amore, il romanticismo, l'intimità e l'accettazione".
[tv id="95730"]
La trama de L'amore nello spettro
L'amore nello spettro è composta da 4 episodi e segue alcuni giovani uomini e donne con diversi tipi di autismo nella ricerca dell'amore e nella quotidianità di una relazione. La docuserie di Northern Pictures è a tutti gli effetti un dating show e vede 7 single alle prese con diversi appuntamenti per trovare la persona che sappia fare battere loro il cuore e li capisca e li accetti per quello che sono.
Nei vari incontri organizzati dalla produzione, i protagonisti conoscono potenziali partner selezionati in base a criteri quali età, domicilio e interessi in comune e possono contare sulla consulenza e il supporto della Relationship Specialist Jodi Rodgers e della Associate Clinical Professor presso il Dipartimento di Psichiatria e Scienze Biocomportamentali dell' UCLA Semel Institute for Neuroscience and Human Behaviour, la dottoressa Elizabeth Laugeson. Le due professioniste aiutano i single ad affrontare e vivere gli appuntamenti nel miglior modo possibile e a trovare e risolvere eventuali problemi relativi alla loro gestione.

Del cast de L'amore nello spettro fanno parte anche due coppie, che la produzione ha voluto inserire nella docuserie ritenendo importante raccontare "storie positive" per mostrare che ognuno in amore non solo può avere un lieto fine, ma ne ha diritto.
I protagonisti de L'amore nello spettro
I protagonisti de L'amore nello spettro sono giovani uomini e donne di età compresa tra i 19 e i 29 anni in cerca dell'anima gemella e impegnati in relazioni di più o meno lunga durata (con tutto quello che comporta).
Michael

Michael ha 25 anni ed è "stanco morto di essere single". Non ha mai avuto un appuntamento, ma ha già scelto l'anello per la sua futura moglie: una fede con una corona per dirle che sarà la sua regina per sempre.
Chloe

19 anni e alcune relazioni alle spalle con ragazzi e ragazze, Chloe ritiene che il genere non sia importante. Vuole trovare qualcuno che la guardi senza pregiudizi e le faccia vivere una storia romantica.
Kelvin

Kelvin ha 20 anni e non ha mai avuto un appuntamento, ma ha fiducia che troverà la persona giusta per condividere la sua passione per gli anime e i manga. La sua donna ideale è amichevole, non convenzionale, seria e ha un buon profumo.
Maddi

Maddi ha 23 anni e le idee chiare. L'uomo dei suoi sogni è alto, ha i capelli biondi, gli occhi verdi, gli addominali scolpiti ed è ricco.
Olivia

25 anni, Olivia si definisce "una romantica senza speranza". Pensa che per una persona con l'autismo trovare l'anima gemella sia molto difficile, ma questo non significa che non abbia diritto a desiderare e vivere l'amore come tutti.
Mark

Ottimista e positivo per natura e grande appassionato di dinosauri, Mark spera di trovare la persona giusta con la quale trascorrere tutta la vita. Per lui significa molto (se non tutto), ma ha paura che possa non accadere.
Andrew

Andrew ha 27 anni e vuole una famiglia, ma non ha mai avuto un appuntamento. Le sue grandi passioni sono gli orsetti di peluche e i giochi di pazienza.
Ruth e Thomas

Ruth ha 22 anni e nella sua vita le tre cose che contano di più sono il suo gatto, il suo serpente e Thomas. Thomas di anni ne ha 25 ed è un appassionato di mezzi pubblici, in particolare treni e bus. Insieme formano una coppia solida e affiatata.
Jimmy e Sharnae

Jimmy e Sharnae hanno 21 anni e sono molto innamorati. Non hanno avuto esitazioni ad andare a vivere insieme e affrontano ciascuno le proprie sfide lavorando ogni giorno per crescere come persone e come coppia.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!