Il primo episodio della serie animata Naruto risale al 3 ottobre 2002, in Giappone. Sono passati dunque vent’anni dall’uscita di questo anime ispirato all’omonimo manga campione di vendite di Masashi Kishimoto.
Per l’occasione non solo è stato creato un sito disponibile anche in italiano e un profilo ufficiale Twitter in lingua inglese, ma hanno preso vita tutta una serie d'iniziative per celebrare il 20esimo anniversario dell’anime che probabilmente non deluderanno i fan. Sul numero 43 di Weekly Shonen Jump, una delle più longeve testate settimanali di manga, si legge che i festeggiamenti previsti saranno svelati man mano nel corso delle prossime settimane.
Sul sito sono già presenti alcune notizie
- L’aggiunta di Konohamaru Sarutobi come personaggio DLC a Naruto to Boruto: Shinobi Striker, picchiaduro multigiocatore online sviluppato da Soleil Ltd. e pubblicato da Namco-Bandai
- L’apertura delle prevendite dei biglietti per la mostra Naruto The Gallery (il primo evento espositivo del franchise dopo ben 7 anni)
- l'uscita di una nuova figure esclusiva raffigurante Naruto da adulto e da giovane
Le immagini
Per il momento il sito web, online proprio dal 3 ottobre, ha lanciato quattro nuove key-visual: tre dedicate a Naruto e una a Boruto: Naruto Next Generations, il sequel dell’opera originale. Queste immagini promozionali sono state pubblicate sul profilo ufficiale Twitter del ventennale e sono incentrate sui macro momenti di Naruto e Naruto Shippuden: la squadra 7, l’assalto al Villaggio della Foglia da parte di Orochimaru, lo scontro con il Terzo Hokage, quello finale tra Sasuke e Naruto, la grande quarta guerra dei ninja.
Today, 10/3/2022, marks the 20th anniversary of the NARUTO anime!
In celebration, we're looking back on the saga's history with the release of a brand-new visual! 🎉
Keep your eyes on NARUTO this year! 🔥https://t.co/rP5ehGe3tt#NARUTO #NARUTO20th pic.twitter.com/fIxUPOCHrf
L’ultima illustrazione è il ringraziamento del maestro Kishimoto che si diverte a citare una delle più famose tecniche utilizzate dai suoi ninja:
20esimo anniversario dell’anime! Una Moltiplicazione Superiore Estrema di ringraziamenti a tutti! L’ anime Naruto compie 20 anni! Inizialmente concepito esclusivamente per il Giappone, il sito ufficiale di Naruto creato per festeggiare questo evento è ora disponibile in tutto il mondo! Tenetelo d’occhio per non perdervi i numerosi progetti previsti per questo ventennale! Restate connessi!
Cannot get X.com oEmbed
Il cortometraggio
All’apertura del sito web è stato anche lanciato un corto animato inedito intitolato Road of Naruto e realizzato dallo studio di animazione Pierrot, lo stesso dell'anime. Il corto ripercorre le avventure del protagonista Naruto Uzumaki, dai primi passi in accademia fino allo scontro finale con l’amico/nemico Sasuke. A fare da sottofondo al corto un medley delle opening della serie (come “Go!” dei Flow e “Silhouette” dei Kana-Boon) che toccheranno sicuramente le corde dei più affezionati:
Yoshifumi Sasahara, unit director in Pompo La Cinefila, ha diretto il video; Masaharu Takahara, che ha lavorato anche su Re: Zero, si è occupato degli storyboard e Tetsuya Nishio della supervisione delle animazioni. Junko Takeuchi e Noriaki Sugiyama, doppiatori rispettivamente di Naruto e Sasuke, sono tornati a dar loro la voce.
Alcuni numeri
Naruto è un'enorme saga composta da vari manga, undici film, quattro spin-off, videogiochi e alcuni romanzi, artbook e un numero praticamente infinito di gadget e merchandising.
La serie animata che quest’anno spegne le venti candeline e che prevede un preciso ordine di visione degli episodi, si divide in due parti:
- La prima, Naruto, è composta da 220 episodi e raccoglie gli eventi e i personaggi dei primi 27 volumi del manga. È stata trasmessa in Giappone dal 3 ottobre 2002 all'8 febbraio 2007, mentre in Italia dal 2006 su Italia 1
- La seconda, Naruto: Shippuden, adatta tutta la trama dal volume 28 in poi. In Giappone è andata in onda dal 15 febbraio 2007 al 23 marzo 2017 e in Italia, sempre su Italia 1, nel 2008
Come la maggior parte delle serie così longeve, presenta sia episodi canon che filler, ovvero quelli più fedeli alla trama del manga e quelli che invece sono stati scritti e ideati per rendere la serie più adeguata alle tempistiche televisive.
Questa saga, che ancora oggi riscuote grandissimo seguito con la recente pubblicazione dei primi episodi dell'anime su Prime Video, è a tutt'oggi prolifica: in occasione del Jump Festa 2022 infatti sono stati annunciati da Shueisha due nuovi manga in uscita il 23 e 29 ottobre ispirati alle light novel post serializzazione del manga.
L'immagine di copertina di questo articolo "Naruto: per i 20 anni dell’anime, un corto e illustrazioni" è tratta da Road of Naruto di Studio Pierrot.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!