Chi ama le serie ad alta tensione, quelle che tengono l'allerta alta e le palpitazioni a mille, non deve perdere Rapinatori: La serie, polar mozzafiato che promette elevatissimi livelli di suspense e colpi di scena a ripetizione nell'arco dei suoi sei episodi.
#Rapinatori (in originale Braqueurs) è l'espansione dell'omonimo film del 2015, diretto dallo specialista Julien Leclercq e ambientato nel mondo malavitoso delle banlieue parigine. Stavolta la squadra di esperti rapinatori capitanata da Sami Bouajila dovrà andare oltre le violente rivalità tra bande ivoriane e senegalesi.
Al centro di Rapinatori: La serie ci sono infatti legami di sangue, una lotta contro il tempo e contro un nemico molto più pericoloso della polizia: ecco tutto quello che c'è da sapere su questo adrenalinico thriller, in uscita su Netflix il 24 settembre 2021.
[tv id="130523"]
La trama
Mehdi è un ladro abile, qualificato e meticoloso, capo di una squadra di rapinatori professionisti. È il re dell'assalto ai camion blindati. Il criminale ha una nipote, Shaïnez, legata ad una ragazza, Liana. Le due commettono furti e piccole rapine insieme alla loro baby gang.
Nei quartieri periferici di Parigi, zone multiculturali dove metà della popolazione appartiene a gruppi etnici diversi, questa banda di giovanissimi delinque soprattutto per soldi facili. Liana e Shaïnez vogliono guadagnarsi una via di fuga per vivere il loro amore. A qualsiasi costo.

Durante il loro ultimo colpo, le due ragazze adescano e derubano un riccone scoprendo che nella sua borsa c'è un grosso carico di droga. La loro vittima fa parte dell'organizzazione di un potente boss del narcotraffico, che si mobilita immediatamente facendo rapire Shaïnez.
Per salvare la nipote e proteggere la sua famiglia, Mehdi unisce le forze con Liana. Se vogliono riavere viva Shaïnez, dovranno rubare per conto dei narcos un carico di 300 chili di cocaina in arrivo ad Anversa su una nave.

Mehdi non ha scelta: la sua equipe di "braqueurs" armati fino ai denti deve lavorare con la gang di "gamins" di Liana, un gruppo di ragazzini determinati ma che fino ad allora si è confrontato soltanto con la piccola delinquenza urbana.
La missione assume presto risvolti inattesi. Abbandonati al loro destino ma pronti a tutto, i navigati rapinatori di Mehdi e gli amici adolescenti di Liana sono disposti a scatenare una feroce guerra di territorio pur di portare a casa Shaïnez.

Il cast
Già leader dei "braqueurs" di Rapinatori nei panni di Yanis Zeri, Sami Bouajila guida il cast di questo western moderno nel ruolo dell'antieroe Mehdi, un "cowboy bad boy" con un look alla Liam Neeson in Taken.
La vera protagonista della serie è però Tracy Gotoas, l'attrice 25enne apprezzata nella parte di Sanou, la brillante studentessa di Seine-Saint-Denis, nel film Les Héritières di Nolwenn Lemesle e prossimamente ancora su Netflix nell'action A tombeau ouvert.
No Instagram parameter url defined
Ecco il cast principale di Rapinatori: La serie, nel quale spiccano pure Sofia Lesaffre (Shaïnez), Salim Kechiouche e Nabiha Akkari (la spietata coppia di trafficanti di coca) e i giovanissimi Bakary Diombera, Frank Onana e Aron.
- Sami Bouajila
- Tracy Gotoas
- Sofia Lesaffre
- Salim Kechiouche
- Nabiha Akkari
- Bakary Diombera
- Frank Onana
- Aron
- Samuel Jouy
- Kevin Mischel

I creatori
Rapinatori riporta sugli schermi la coppia formata dal regista Julien Leclercq e dall'attore Sami Bouajila, già insieme per il polar d'origine Braqueurs (2015), l'action #The Bouncer - L'infiltrato (2018, con Jean-Claude Van Damme protagonista) e il thriller #La terra e il sangue - La terre et le sang (2020).
Leclercq ha esordito col giallo cyberpunk Chrysalis (2007) e si è confermato con l'action L'assalto (tratto dalla storia vera del dirottamento dell'Air France 8969 avvenuto il 26 dicembre 1994 da parte di un gruppo di terroristi della Gia algerina) e il successivo Gibraltar (2013), adattamento dell'omonimo romanzo di Abdel Raouf Dafri e anche questo ispirato a eventi realmente accaduti. Per Netflix ha già diretto #La sentinella, revenge movie al femminile con Olga Kurylenko.
No Instagram parameter url defined
Quando Braqueurs è uscito in Francia, Leclercq ha cominciato subito a pensare ad un sequel con il produttore Julien Madon. Il film si è trasformato in una serie nel momento in cui Netflix ha acquisito e inserito Rapinatori nel catalogo, riscontrando un enorme successo in tutto il mondo.
Il progetto si è concretizzato con l'ingresso in squadra dello sceneggiatore Hamid Hlioua, lo showrunner della mini-serie Cannabis. Leclercq spiega in un'intervista a Premiere che Rapinatori: La serie non è un sequel né un prequel del film.
Il nostro modello è #Gomorra - La serie, anch'essa tratta da un film. Ci saranno nuovi personaggi, ma sarà sempre uno scontro tra rapinatori e spacciatori. È una serie molto ambiziosa con parecchie acrobazie reali, arricchite da notevoli effetti visivi.
Rapinatori è stata concepita come una mini-serie, ma come spesso accade con i titoli del catalogo Netflix, non si esclude una seconda stagione se i numeri daranno ragione a Leclercq e Hlioua. Il regista ha diretto tutti e sei gli episodi e assicura che Braqueurs sarà "intensa, molto elettrica e più femminile del film". Spettacolare, frenetico e sanguinoso, Rapinatori garantisce sparatorie e inseguimenti da brividi e pelle d'oca: un titolo adatto a chi stravede per il cosiddetto néo-polar e il poliziesco francese del terzo millennio, o a chi cerca una boccata d'aria fresca dagli stantii ed edulcorati action made in Hollywood.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!