Cosa vuol dire giustizia?
Spesso questa potente parola ha un significato soggettivo basato su indizi, pregiudizi e anche su diverse forme di razzismo. Altre volte, va vicino alla realtà dei fatti, in senso oggettivo, grazie a vere testimonianze, prove accertate e test del DNA.
Purtroppo, troppo spesso, i casi che finiscono in tribunale sono poco approfonditi e sbrigativi e succede che a prevalere sia la bravura dialettica di un avvocato, a discapito della verità.
The Innocence Files, di cui si può vedere il trailer in testata di questo articolo, è una docuserie che narra dell'incredibile lavoro - pro bono - svolto da alcuni avvocati, convinti che la giustizia sia caduta in fallo e che quindi devono trovare la verità.

Il trailer mostra alcune testimonianze di condannati ingiustamente, mostra la caparbietà degli avvocati e la commozione per una vera giustizia ritrovata.
Lo show targato Netflix racconta 8 casi diversi, presi in carico dall'associazione no-profit The Innocence Project, con lo scopo di rovesciare quella che credono essere una condanna ingiusta e sommaria.
Questa associazione - realmente esistente - è stata fondata nel 1992 da Peter Neufeld e Barry Scheck alla Cardozo School of Law e, oltre a scagionare i condannati ingiustamente attraverso il test del DNA, opera per riformare il sistema di giustizia penale allo scopo di prevenire future ingiustizie.

La docuserie The Innocence Files è prodotta e diretta dal candidato all'Academy Award Liz Garbus, dal vincitore dell'Academy Award nel 2008 Alex Gibney (Taxi to the Dark Side), dal vincitore dell'Academy Award nel 2010 Roger Ross Williams (Music by Prudence). Inoltre alcuni episodi sono diretti dal candidato all'Academy Award Jed Rothstein, dal vincitore dell'Emmy Award Andy Grieve e da Sarah Dowland.
The Innocence Files sarà disponibile sul servizio streaming di Netflix dal 15 aprile 2020.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!