The Mandalorian, le domande più importanti dopo il settimo episodio

In attesa del finale di stagione, il settimo episodio di The Mandalorian apre alcune questioni davvero interessanti circa il protagonista e i suoi amici.

Autore: Marcello Paolillo ,

#The Mandalorian è la serie Disney e Lucasfilm dedicata all'universo di Star Wars, disponibile in esclusiva sul catalogo Disney+.

Dopo il settimo capitolo, chiamato The Reckoning, lo show con protagonisti Pedro Pascal e Gina Carano si avvia verso il finale di stagione, il quale chiuderà questa prima serie live action ispirata alla saga creata da George Lucas.

La penultima puntata è infatti un episodio davvero emozionante e ricco di questioni lasciate in sospeso, le quali potrebbero portare a un epilogo ancora più sorprendente (via Variety).

Nell'episodio Mando - ancora in fuga con "Il Bambino" - riesce a convincere Cara Dune e Kuiil (Nick Nolte) a unirsi a lui nella sua pericolosa missione su Nevarro. Greef Carga (Carl Weathers), capo della Gilda dei Cacciatori di Taglie, propone infatti al mandaloriano un accordo: aiutarlo a eliminare il Cliente (Werner Herzog), in cambio della riabilitazione del suo nome all’interno della Gilda.

[tv id="82856"]

La missione sembra piuttosto facile: infiltrarsi all'interno della base imperiale con l'inganno e far fuori i quattro stormtroopers a guardia del Cliente. Purtroppo, i piani sono destinati a prendere una piega ben diversa per via dell'arrivo di Moff Gideon (Giancarlo Esposito), accompagnato da una squadra d'imperiali e una decina di altri soldati (inclusi gli Scout Trooper).

Disney/Lucasfilm
Un primo piano de

Baby Yoda passerà al Lato Oscuro?

Ormai è chiaro che il piccolo Yoda è in possesso dei poteri della Forza. Sembra quindi altrettanto palese che l'Impero (o quello che ne resta) desidera mettere le mani su questa creaturina dai poteri straordinari (coi quali stava anche soffocando per errore Cara Dune, l’ex-incursore divenuta alleata di Mando). 

Il destino di Baby Yoda sarà davvero quello di essere "plasmato" al Lato Oscuro della Forza, diventando così a tutti gli effetti una versione malvagia del ben più saggio Maestro Yoda visto per la prima volta ne L'Impero Colpisce Ancora?

Qual è il collegamento con l'Ascesa di Skywalker?

Durante l'episodio, vediamo il personaggio interpretato da Carl Weathers colpito a morte da una pericolosa creatura alata. Per lui non sembra esserci nulla da fare, visto che il veleno iniettato a seguito del morso dell'animale sembra non lasciargli scampo.

Fortunatamente, Baby Yoda riesce a salvarlo in una manciata di secondi grazie ai poteri curativi della Forza. I fan più attenti avranno notato che ne L'Ascesa di Skywalker, l'ultimo capitolo della nuova trilogia, Kylo Ren viene colpito al petto dalla spada laser di Rey, per poi essere curato da quest'ultima proprio grazie ai poteri della Forza (trasmessi attraverso il semplice tocco della mano).

Disney/Lucasfilm
Un'immagine del droide IG-11

Il droide è ancora una minaccia?

Il settimo episodio inoltre vede il ritorno del droide IG-11 "interpretato" da Taika Waititi (regista di Thor: Ragnarok e Jojo Rabbit), ucciso da Mando nell'episodio pilota per aver cercato di eliminare il piccolo Yoda.

Questi è stato infatti riprogrammato da Kuiil dopo averne recuperato i rottami del droide e rivendicato il possesso in accordo con la Carta della Nuova Repubblica.

Stando alle parole dell’Ugnaught, il droide non è più un cacciatore (sebbene sia ancora in grado di proteggere il suo padrone), bensì un servitore fedele senza più alcun istinto malevolo... oppure no? 

Per scoprire la risposta a questa e alle altre domande basterà aspettare il 27 dicembre prossimo, giorno in cui verrà messo a disposizione l’episodio finale della prima stagione di The Mandalorian.

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!