Dopo una produzione dai ritmi serrati, che ha registrato il primo ciak lo scorso giugno, Zero è pronta a conquistare il pubblico di Netflix. La nuova serie originale della grande "N" rossa è un progetto tutto italiano e racconta la storia di un ragazzo come tanti che scopre di avere un potere straordinario e diventa un (super) eroe moderno.
Zero è liberamente ispirata al romanzo Non ho mai avuto la mia età del talento emergente Antonio Dikele Distefano. Il giovane scrittore firma anche la sceneggiatura della serie, che è stata creata da Menotti (al secolo Roberto Marchionni, co-autore di Lo chiamavano Jeeg Robot) e vede la partecipazione di Massimo Vavassori, Carolina Cavalli e Lisandro Monaco. La squadra è completata da Stefano Voltaggio, che riveste pure il ruolo di creative executive producer.
Il primo teaser di Zero (che trovate in copertina) anticipa una vicenda incentrata sulla volontà di seguire i propri sogni e il potere dell'amicizia, ma anche sulla diversità e il bisogno di essere "visti" e accettati per ciò che si è.
Più nel dettaglio, la serie segue il timido Omar/Zero mentre cerca di scappare dal Barrio, il quartiere alla periferia di Milano dove è nato e cresciuto, e scopre di possedere un potere straordinario. Il giovane può diventare invisibile e proprio questa sua abilità si rivelerà fondamentale nel momento in cui un pericolo arriverà a minacciare i luoghi che hanno fatto da sfondo alla sua infanzia e alla sua adolescenza:
Essere invisibili è il vero potere.
Nell'incredibile avventura che si ritroverà a vivere nei panni dell'eroe suo malgrado, Omar/Zero farà la conoscenza di un gruppo di coetanei - Sharif, Inno, Momo e Sara - e con loro scoprirà la vera amicizia e troverà (forse) l'amore.

Zero è diretta da Paola Randi, Ivan Silvestrini, Margherita Ferri e Mohamed Hossameldin e conta su un (ricco) cast di giovani talenti italiani di prima e seconda generazione, tra cui Giuseppe Dave Seke (Zero/Omar), Haroun Fall (Sharif), Madior Fall (Inno), Richard Dylan Magon (Momo) e Daniela Scattolin (Sara).
La serie è prodotta da Fabula Pictures con la partecipazione di Red Joint Film ed è scandita da una colonna sonora d'eccezione, che annovera tra gli interpreti grandi artisti del panorama italiano e internazionale contemporaneo. Un primo assaggio è presente proprio nel teaser ed è l'inedito 64 barre di paura di Marracash. Il nuovo brano Red Bull 64 Bars x Zero è prodotto da Marz e sarà pubblicato in esclusiva il 9 marzo 2021 sul sito ufficiale di Red Bull 64 Bars.
A proposito del pezzo, il rapper ha dichiarato di avere voluto realizzare "rime che spaccano il più possibile" e di avere scelto un format (quello di Red Bull 64 Bars) che "riporta il rap alla sua essenza: dimostrare che sei più bravo degli altri a farlo".

Non ho mai avuto la mia età
La serie Netflix Zero è liberamente ispirata al libro Non ho mai avuto la mia età di Antonio Dikele DistefanoZero si compone di 8 episodi e sarà disponibile in streaming su Netflix a partire dal 21 aprile 2021.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!