Mancano pochi giorni al debutto del cofanetto che includerà tutta la stagione finale di Game of Thrones in una serie di DVD (o Blu-Ray, a vostra scelta), comprensiva anche di curiosità, bonus e dietro le quinte. Tra questi contenuti figurano anche le scene tagliate, quelle che non sono arrivate fino al montaggio definitivo degli episodi, che continuano a trapelare online.
Dopo le due che mostravano Daenerys alle prese con il Nord prima e con Missandei poi, la nuova clip vede come protagonisti Sansa Stark (Sophie Turner) e Tyrion Lannister (Peter Dinklage), nel corso della Lunga Notte a Grande Inverno.
Il coraggio di Sansa e Tyrion
La scena tagliata mostra i due ex coniugi in un momento che abbiamo effettivamente visto nell'episodio: quello in cui i morti nelle cripte di casa Stark riprendevano vita, andando all'assalto degli indifesi che si erano rifugiati lì, in attesa della fine della battaglia.

Nell'episodio, Tyrion baciava la mano di Sansa, che stringeva tra le dita la lama di vetro di drago che sua sorella Arya le aveva dato a inizio episodio. Quando i due, infine, prendevano coraggio e si esponevano al nemico, la scena vedeva uno stacco, in un montaggio alternato che andava da un personaggio all'altro, con la colonna sonora di Ramin Djwadi (che gli è valsa l'Emmy) a fare da punteggiatura.
Nella scena tagliata (priva di effetti speciali e non completa, nemmeno nel sonoro), il momento in cui Tyrion e Sansa abbandonano il loro nascondiglio viene invece mostrato: il Lord della casa Lannister e la maggiore delle sorelle Stark corrono tra i non-morti, mentre il panico e la violenza si scatenano nelle cripte.
Nella scena, infine, Missandei (Nathalie Emmanuel) e Gilly (Hannah Murray), nascoste nel tentativo di salvarsi, vengono tradite dal pianto dei bambini, in compagnia del piccolo Sam. I non-morti fanno per attaccarle, avendole udite, ma Sansa e Tyrion intervegono, uccidendoli e salvandole.
La salvezza di Missandei e Gilly
La scena, forse rimossa dal montaggio finale per salvaguardare i tempi musicali della sequenza, sarebbe stata in effetti interessante per quello che avrebbe rappresentato: poco prima, Missandei aveva battibeccato con Sansa, facendole presente che nessuno sarebbe sopravvissuto, senza l'intervento di Daenerys.

Oltretutto, la giovane Stark avrebbe così salvato una donna "bruta" e una donna straniera, in contrasto con la diffidenza storicamente mostrata dai popoli del Nord (anche nel primo episodio, alla vista di Missandei e Verme Grigio) nei confronti degli uni e degli altri.
Quando l'episodio è andato in onda, comunque, gli spettatori si sono dovuti accontentare di scoprire che tutto era andato bene, per i personaggi principali nascosti nella cripta, senza sapere bene come fossero riusciti a celarsi ai non-morti: quando il montaggio li mostrava di nuovo, si vedevano emergere dai nascondigli, con i nemici a terra dopo l'uccisione del Re della Notte.
La Lunga Notte di Game of Thrones
L'episodio da cui proviene questa scena tagliata, La Lunga Notte, è stato premiato agli Emmy Awards non solo per il brano "The Night King", ma anche per il montaggio sonoro, per il missaggio audio e per il montaggio video.
Tra le altre nomination, ha ricevuto anche quelle per la Miglior regia (Miguel Sapochnik), Miglior trucco protesico, Migliori acconciature e Miglior trucco.
Game of Thrones, serie di culto di HBO basata sui romanzi Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin, è andata in onda in otto stagioni. Il cofanetto finale con tutti gli episodi arriverà in Italia il 4 dicembre.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!