Curiosi di scoprire la storia del pupazzo di neve Olaf, uno tra i personaggi più apprezzati di Frozen? Disney+ ha appena annunciato che il 23 ottobre sarà ufficialmente distribuito nella piattaforma di streaming il cortometraggio La storia di Olaf.

In questo nuovo progetto, il pubblico potrà scoprire le origini di Olaf, sin da quando il simpatico pupazzo iniziò a muovere i primi passi nelle montagne innevate nei pressi di Arendelle (il luogo in cui è ambientato Frozen). Sarà inoltre illustrato il periodo in cui sviluppò la sua identità, il motivo per cui è attratto così tanto dall’estate e dal caldo e il suo primo incontro con Anna e Kristoff.

Il cortometraggio La storia di Olaf è stato diretto da Trent Correy (un animatore Disney) e da Dan Abraham. Nicole Hearon e Peter Del Vecho si sono invece occupati della produzione. Il protagonista del nuovo corto è apparso per la prima volta in #Frozen - Il Regno di ghiaccio (un film del 2013). In quella pellicola, il pupazzo di neve aiuta Anna e Kristoff a cercare Elsa. Il personaggio – entrato nella vita delle due sorelle - è successivamente apparso anche in #Frozen 2 - Il Segreto di Arendelle (2019). Ultimamente, i fan hanno potuto scoprire le divertenti avventure del simpatico pupazzo di neve in A casa con Olaf, la breve serie diffusa gratuitamente su YouTube e realizzata da alcuni animatori a casa durante il lockdown.
La storia di Olaf uscirà ufficialmente il 23 ottobre anche in Italia.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!