Il Carillon - Benvenuta a Pandorient, recensione: una fiabesca nuova avventura per ragazzi

Tunué lancia il primo volume de Il Carillon, serie vincitrice del prestigioso Premio delle Scuole d'Angoulême durante l'edizione 2019.

Autore: Manuel Lucaroni ,

Negli ultimi anni, Tunué si è imposta come una delle case editrici dedicate ai fumetti più attive nel panorama italiano, oltre che tra quelle più amate dai lettori del nostro paese. Nel farlo, Tunué ha delineato un particole stile nel suo ricco e variegato catalogo, prestando particolare attenzione alle esigenze del pubblico, in particolar modo di bambini, ragazzi e giovani adulti.

È proprio a questi lettori che si rivolge Il Carillon, serie proveniente direttamente dalla Francia (un mercato, quello d'Oltralpe, a cui Tunué è decisamente sempre molto attenta) e realizzata dall'incredibile duo composto da Bénédicte "Carbone" Carboneill e Jérôme "Gijé" Gillet. La Carboneill, tra scrittura e insegnamenti, si dedica da sempre a bambini e adolescenti, mentre Gijé ha portato nella serie la sua esperienza nel mondo dell'animazione.

Dal particolare connubio di due grandi artisti è nata una serie che, durante l'edizione 2019, è riuscita a vincere il prestigioso Premio delle Scuole d'Angoulême, ottenendo l'importante riconoscimento in una delle fiere del fumetto più celebri al mondo. Il Carillon vol.1 - Benvenuta a Pandorient è quindi solamente la prima tappa di un viaggio avventuroso e fiabesco, che porta i lettori in un mondo incantato ma non privo di difficoltà.

Il Carillon 1 - Benvenuta a Pandorient, il primo capitolo della premiata serie francese

Le premesse che danno vita all'avventura de Il Carillon sono semplici, ma funzionali: nel giorno del suo ottavo compleanno, Nola riceve come regalo il carillon che fu di sua madre, che acquisisce immediatamente per la bambina un significato davvero speciale, vista la recente scomparsa della mamma. Ben presto, però, Nola si rende conto che quel carillon non è soltanto un grazioso oggetto, ma una vera e propria porta verso un altro mondo, dove c'è qualcuno bisognoso del suo aiuto.

Azionando il carillon, Nola si catapulta in una prima avventura nel fantastico mondo di Pandorient, favoloso e allo stesso tempo pericoloso. A Pandiorient, Nola conosce curiosi personaggi, a partire dalla bambina vista inizialmente nel carillon, mentre avrà modo di scoprire alcuni retroscena su sua madre...perché aveva quel carillon così speciale? E come fanno gli abitanti di Pandorient a conoscerla?

Avventura e favola da Bande Dessinée

Il Carillon vol. 1 - Benvenuta a Pandorient, come suggerisce il titolo, ci mostra solamente l'inizio delle avventure di Nola nel fiabesco mondo di Pandorient; un piccolo assaggio di una storia molto più grande che i lettori italiani avranno modo di scoprire coi prossimi volumi.

In ogni caso, Tunué ci presenta la storia del duo Carbone - Gijé in un elegante formato cartonato, che già dalla copertina cattura la nostra attenzione; lo stile da Bande Dessinée si respira sin dalle prime tavole e tra colori sgargianti a definire l'atmosfera e un tratto 'cartoonesco' entriamo in un'avventura che, in un macro-contenitore favolistico, già ci anticipa la trattazione di tematiche socialmente attuali.

In questo primo volume, Nola si trova di fronte ad una prima piccola avventura a Pandorient, che ha permesso alla sceneggiatrice di lanciare, a piccole dose, gli elementi principali della serie,  che probabilmente verranno maggiormente approfonditi nei prossimi volumi; la struttura narrativa è scorrevole e per nulla complessa e ben si adatta al principale pubblico di destinazione, sebbene risulti nel complesso gradevole anche per i più adulti e faccia scattare quella curiosità verso il mondo di Pandorient e i suoi abitanti.

In un'edizione ben curata e perfetta per il contenuto al suo interno, Tunué ci presenta l'esordio de Il Carillon, una serie che sembra essere perfetta per essere letta insieme da mamme e bambine, ma anche per chi, attraverso uno stile unico pienamente rappresentante della tradizione francese, ha voglia di sognare e di godersi qualche avventura in un mondo fiabesco alla Peter Pan.

Commento

Voto di Cpop

65
La serie di Bénédicte "Carbone" Carboneill e Jérôme "Gijé" Gillet, vincitrice del Premio delle Scuole d'Angoulême 2019, arriva in Italia grazie a Tunué: con Il Carillon vol.1 - Benvenuta a Pandorient si comincia a sognare insieme a Nola e un mondo davvero magico!

Pro

  • Edizione curata
  • Stile caratteristico della tradizione francese
  • Un mondo - coi suoi personaggi - che suscita curiosità

Contro

  • Un volume che dà più l'idea di essere un prologo, piuttosto che il vero inizio di una storia
  • -
Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!