I migliori romanzi da leggere durante il Pride Month

Autore: Imma Antonella Marzovilli ,

La storia del Pride Month ha origine la notte tra il 27 e il 28 giugno 1969, quando negli Stati Uniti, quando un gruppo di poliziotti fece irruzione all'interno dello Stonewall Inn di New York. Era un locale del Greenwich Village che rappresentava un punto di ritrovo per la comunità omosessuale, brutalmente devastato dall'oppressione di una società omofoba.

Il giorno dopo la redata, più di 500 manifestanti della comunità gay e LGBTQIA+ scesero in piazza al grido di "Say it clear, say it loud. Gay is good, gay is proud" ("Dillo in modo chiaro, e gridalo. Essere gay è giusto, essere gay è motivo d'orgoglio"). Da quel momento, giugno è diventato il mese del Pride, durante il quale si tengono manifestazioni in diverse nazioni del mondo, celebrando l'orgoglio LGBTQIA+.

Advertisement

Essendo un argomento sempre vivo a livello sociale e culturale, nel corso dei tempo sono stati tanti i libri e i romanzi che hanno messo al centro della propria riflessione tutto ciò che concerne il fare parte della comunità LGBTQIA+. In occasione del Pride Month di quest'anno, abbiamo selezionato 5 titoli da recuperare o riassaporare in queste calde settimane di giugno.

Confessioni di una maschera

Scritto da Yukio Mishima e pubblicato nel 1948 (in Italia nel 1969), Confessioni di una maschera è un romanzo semi-autobiografico che narra l'infanzia e l'adolescenza dell'autore, soffermandosi sulla presa di coscienza della propria omosessualità, celata per tanto tempo prima della totale accettazione.

Advertisement

Un giovane cui "difetta in via assoluta qualsiasi forma di voglia carnale per l'altro sesso" deve imparare a vivere celando la propria autentica identità. In pagine in cui risultano indissolubilmente commisti sessualità e candore, esultanza e disperazione, il protagonista di questo romanzo confessa le esperienze cruciali attraverso le quali è giunto a conoscere se stesso: dalla "adorazione indicibile" per un paio di calzoni all'elaborazione di fantasie sadomasochistiche, dall'identificazione con personaggi femminili celebri alle sconcertanti interpretazioni di fiabe e motivi iconografici occidentali.

Loveless

Dalla penna di Alice Oseman, autrice di Heartstopper che ha ispirato l'omonima serie su Netflix, Loveless è un romanzo young adult pubblicato nel 2022, edito in Italia da Mondadori. Si tratta di un libro di rappresentazione aroace (aromantic/asexual), tutt'ora uno stigma che l'autrice britannica, ella stessa appartenente alla comunità, vuole spezzare.

Advertisement

Georgia ama le storie d'amore. Tutte. Da sempre. E crede nella magia dell'amore raccontata nei film, nei libri e nelle fanfiction romantiche da cui è ossessionata. Eppure, a diciotto anni, non ha mai baciato nessuno e non ha mai avuto nemmeno una cotta di quelle folli. Ma, come le dicono i suoi migliori amici Pip e Jason, prima o poi anche lei troverà la persona giusta. Così si dice, no?

[...] Georgia inizia a domandarsi perché l'amore sembri così facile per tutti tranne che per lei. Quando poi le appioppano definizioni mai sentite come asessuale o aromantica, incertezza e confusione aumentano a dismisura. Che sia davvero destinata a restare senza amore? O forse, per tutti questi anni, si è tanto affannata a inseguire la cosa sbagliata? E poi, chi lo dice che quello romantico, alla fine, sia l'unica forma possibile di vero amore?

Scheletro femmina

Romanzo autobiografico dell'attivista trans Francesco Cicconetti, Scheletro femmina è un romanzo semi-autobiografico incentrato sulla transizione di genere, che unisce elementi di vita vera e altri di fiction per raccontare la storia di una trasformazione, metafora della lotta che chiunque deve affrontare per scoprire chi è veramente.

Advertisement

Seguiamo la storia di Francesco fin dall'infanzia, con i legami che segneranno la sua vita e lo accompagneranno nel percorso di scoperta di sé. Un romanzo che sa essere molto crudo, ma anche pieno di tenerezza e di amore. Amore, come quello incondizionato della nonna Gioli, come quello potente per Sara e come quello, tutto da costruire, di Francesco nei confronti di se stesso.

Chiamami col tuo nome

Romanzo da è tratto l'omonimo film di Luca Guadagnino con Timothée Chalamet (protagonista di Dune e Wonka) e Armie Hammer, Chiamami col tuo nome è un romanzo di André Aciman, pubblicato nel 2007 (nel 2008 in Italia da Guanda). Una storia romantica dal sapore agrodolce che esplora l'omosessualità e la bisessualità, indagando su paure e desideri.

Advertisement

Un'estate in Riviera, una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, il ragazzo aspetta come ogni anno «l'ospite dell'estate, l'ennesima scocciatura»: uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti. Anche Elio ne è irretito.

I due condividono, oltre alle origini ebraiche, molte passioni: discutono di film, libri, fanno passeggiate e corse in bici. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all'estasi.

Carmilla

Scritto Sheridan Le Fanu e pubblicato per la prima volta nel lontano 1872, Carmilla è un racconto sui vampiri, che al tempo aveva persino anticipato Dracula di Bram Stoker: un racconto inquietante e struggente, in cui a fare da protagonista è la storia d'amore tra due donne.

Carmilla fa parte di una raccolta dal titolo Carmilla - La vampira e il detective dell'occulto, pubblicata in Itala da Feltrinelli Editore nel 2016.

Laura, una giovane e ricca inglese, vive col padre in un isolato castello in Austria. Attende con ansia l'estate per incontrare la nipote del generale Spielsdorf, che muore misteriosamente. Una notte, una carrozza esce di strada davanti al castello e Laura, il padre e le governanti accolgono Carmilla, una misteriosa giovane svenuta durante l'incidente, le cui stranezze (l'odio per i canti religiosi, misteriosi sparizioni notturne) insospettiscono Laura.

Immagine di copertina di Amazon.it

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...