Nuova LEGO Countach 5000 Quattrovalvole: un'icona anni 80 tutta da costruire

Autore: Francesco Frangioja ,

LEGO torna nella celebre Motor Valley modenese di Sant'Agata Bolognese con la versione in mattoncini di un'icona degli anni 80 e del design Made in Italy: la Lamborghini Countach 5000 Quattrovalvole!

Advertisement

Le caratteristiche

Ispirata alla Lamborghini Countach 5000 Quattrovalvole, prodotta dalla Casa del Toro tra il 1985 e il 1988, la versione in mattoncini dell'omonimo set LEGO Icons 10337 offre le seguenti straordinarie caratteristiche:

Advertisement
  • Interni riprodotti con grande dettaglio
  • Portiere a forbice apribili
  • Sterzo funzionante
  • Vano bagagli anteriore e vano motore posteriore apribili
  • Riproduzione accurata del motore V12
  • Cerchi progettati appositamente per il set
  • Riproduzione delle iconiche e grandi luci posteriori
  • Il vistoso e caratteristico alettone posteriore

Questa nuova aggiunta alla collezione LEGO è un omaggio all'ingegneria e al design italiani, capace di entusiasmare sia gli appassionati di automobili che i fan dei mattoncini LEGO.

Composto da 1.506 pezzi e perfetto per costruttori e collezionisti adulti, il set LEGO Icons #10337 Lamborghini Countach 5000 Quattrovalvole sarà disponibile per gli iscritti al programma LEGO Insiders a partire dal prossimo 1° luglio e dal successivo 4 luglio per tutti, al prezzo consigliato di € 179,99.

Advertisement

» Acquista il set sullo store ufficiale online lego.com

I dettagli

Stessa livrea bianca con dettagli neri e medesimo Gruppo Automobilistico di appartenza (Gruppo Volkswagen) della precedente Porsche 911 del set LEGO Icons 10295 Porsche 911

Advertisement
Advertisement

» Acquista il set sullo store ufficiale online lego.com

la nuova Lamborghini Countach segna il ritorno di LEGO nel settore delle auto classiche europee

dopo un periodo dedicato alle muscle car americane dei set LEGO Icons 10265 Ford Mustang (ormai ritirato)

» Vedi il set sullo store ufficiale online lego.com

LEGO Icons 10304 Chevrolet Camaro Z28

» Acquista il set sullo store ufficiale online lego.com

LEGO Icons 10321 Chevrolet Corvette

» Acquista il set sullo store ufficiale online lego.com

e dopo la parentesi britannica con la Land Rover Defender del set LEGO Icons 10317 Land Rover Classic Defender 90

» Acquista il set sullo store ufficiale online lego.com

A differenza dei modelli elencati qui sopra, purtroppo il nuovo set non offre versioni alternative.

Se infatti

  • la Ford Mustang poteva essere costruita sia in versione "di serie" che in versione "tuning"
  • la Porsche 911 può essere costruita in due versioni: Turbo e Targa
  • la Chevrolet Camaro Z28 offre ben sei diverse versioni. Le due varianti principali infatti, cabrio e hatch-back, possono essere completate con racing stripes (le classiche strisce "sportive") in tre colori diversi (bianche, rosso scuro e grigio scuro)
  • la Chevrolet Corvette può essere costruita in due versioni: scoperta e con hard top
  • la Land Rover Classic Defender 90 può essere costruita in due versioni: stradale e off-road estremo

la nuova Countach 5000 Quattrovalvole può solo essere costruita così come pensata dai Designer LEGO.

Galleria fotografica

  • Immagine 1 di 5 N
  • Immagine 2 di 5 N
  • Immagine 3 di 5 N
  • Immagine 4 di 5 N
  • Immagine 5 di 5 N

Un po' di storia

La Lamborghini sviluppò la versione migliorata della Countach LP5000S (1982-1985) in risposta all'annunciato arrivo della Ferrari Testarossa sul mercato.

La nuova versione, denominata 5000 Quattrovalvole, montava un motore V12 potenziato con una cilindrata aumentata a 5.167 cm³ e l'importante innovazione delle quattro valvole per cilindro, da cui deriva il nome.

Caratteristiche tecniche

Il motore della 5000 Quattrovalvole era dotato di sei carburatori verticali Weber 44 DCNF, alloggiati sotto una "gobba" nel cofano motore, che riduceva ulteriormente la già limitata visibilità posteriore.

L'erogazione era di 455 CV nella versione a carburatori e 420 CV nella versione a iniezione.

L'alettone posteriore, sebbene scelto dalla maggior parte dei clienti, rimase un optional poiché, secondo i tecnici Lamborghini, non aveva una reale utilità aerodinamica.

Il peso a vuoto salì a 1.490 kg e la velocità massima raggiungeva i 295 km/h.

Design

Nel 1988, la vettura fu dotata di vistose minigonne laterali che, raccordandosi alla base dei due ampi passaruota, includevano prese d'aria a lamelle orizzontali per migliorare il raffreddamento dei dischi freno posteriori.

Versioni per il mercato americano

Per conformarsi alle stringenti norme di omologazione del mercato americano, i modelli esportati verso gli Stati Uniti venivano dotati di vistosi paraurti anteriori, che compromettevano l'aerodinamica originale.

Nei video e nelle immagini qui sotto si possono vedere le appendici aerodinamiche anteriori aggiunte per rispettare le regole sulla sicurezza durante il parcheggio e la protezione dei pedoni.

La Lamborghini Countach LP 400 S (1979) per "The Cannonball Run"

Nell'immagine sottostante, possiamo ammirare la Lamborghini Countach LP 400 S del 1979, modificata con un vistoso (e aerodinamicamente inutile) spoiler anteriore che funge da paraurti. Questa soluzione era stata ideata dai tecnici Lamborghini per conformarsi alle normative americane.

Lamborghini Media Center
Nuova LEGO Countach 5000 Quattrovalvole: un'icona anni 80 tutta da costruire
Lamborghini Countach LP 400 S

La vettura è la protagonista assoluta, già a partire dai titoli di testa, del celebre film "The Cannonball Run" ("La corsa più pazza d’America" in italiano).

Immagine di La corsa più pazza d'America

La corsa più pazza d'America (1981)

19/06/1981 (en)
Azione, Commedia, Famiglia,

Un variegato gruppo di piloti partecipa a una corsa clandestina che attraversa da costa a costa gli Stati Uniti d'America. Ogni equipaggio ha in serbo la propri...

Immagine di La corsa più pazza d'America

Il successo del film ha conferito alla Countach l'onore di essere la trentesima auto a entrare nel National Historic Vehicle Register e a essere custodita per sempre, seppur in formato digitale, nella Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. La vettura è stata infatti scannerizzata in 3D e tutti i documenti che la riguardano sono stati archiviati.

Il film del 1981 è ispirato, seppur in maniera molto libera, alla Cannonball Baker Sea-To-Shining-Sea Memorial Trophy Dash, una gara semiclandestina coast-to-coast organizzata dal giornalista Brock Yates e disputata solo quattro volte negli anni '70 (guarda il documentario).

Questa impresa ai limiti della legalità è tornata alla ribalta quando, approfittando del lockdown del 2020, è stata replicata da un'Audi A8 L, che ha frantumato ogni record precedente. L'Audi ha percorso i 4.532 chilometri tra New York e Los Angeles in 26 ore e 38 minuti, mantenendo una media di 170 km/h su strade deserte.

La Lamborghini Countach 25° Anniversario (1988-1990) per "Wolf of Wall Street"

Nel video qui sotto, possiamo vedere il frontale "americano" della Lamborghini Countach 25° Anniversario che Jordan Belfort, il personaggio interpretato da Leonardo di Caprio, distrugge rientrando a casa dopo una notte di eccessi in "Wolf of Wall Street".

Immagine di The Wolf of Wall Street

The Wolf of Wall Street (2013)

25/12/2013 (en)
Crime, Dramma, Commedia,

Basato su una storia vera, The Wolf of Wall Street segue l’impressionante ascesa e la caduta di Jordan Belfort (interpretato dal tre volte candidato all’Academy...

Immagine di The Wolf of Wall Street

La Lamborghini Countach LP400 S (1978-1982) per "Rain Man"

Impossibile non menzionare le quattro Lamborghini Countach LP400 S (due rosse, una bianca e una nera) che minacciano di mandare in rovina Charlie Babbitt, il personaggio interpretato da Tom Cruise nel film "Rain Man" insieme a Dustin Hoffman. La causa dei suoi problemi finanziari è l'impossibilità di omologare queste auto per la circolazione negli Stati Uniti.

Immagine di Rain Man - L'uomo della pioggia

Rain Man - L'uomo della pioggia (1988)

12/12/1988 (en)
Dramma,

Charlie, un giovane commerciante di automobili, scopre alla morte del padre che l'eredità va tutta ad un fratello di cui ignorava l'esistenza. Essendo quest'ult...

Immagine di Rain Man - L'uomo della pioggia

La "sorella minore" 

Ispirato alla leggendaria Countach LP400S, il modello LEGO Speed Champions dell'iconica vettura modenese è stato lanciato nel 2022, accompagnato dalla (quasi) coetanea Ferrari 512 M del 1970.

» Acquista il set sullo store ufficiale online lego.com

» Acquista il set sullo store ufficiale online lego.com

I due estremi dell'automobilismo Made in Italy

Il design automobilistico Made in Italy è indubbiamente tra i più apprezzati dagli appassionati di auto e automobilismo.

Anche LEGO è stata conquistata dal fascino delle auto italiane, tanto da realizzare due set le cui controparti reali rappresentano gli estremi opposti del panorama automobilistico del nostro Paese..

Da un lato della scala troviamo un'auto piccola, economica, leggera, maneggevole e accessibile a tutte le tasche, in particolare per le famiglie italiane che stavano appena uscendo dalla II Guerra Mondiale.

È la FIAT 500.

FIAT Media Center
Nuova LEGO Countach 5000 Quattrovalvole: un'icona anni 80 tutta da costruire
FIAT 500

All'estremo opposto di questa ipotetica scala, troviamo una delle prime supercar della storia dell'automobilismo italiano: brutale, costosa (quindi riservata a pochi fortunati), dal design così futuristico che la versione LP400 del 1974 fu scelta come auto di fantascienza per il telefilm Automan.

Immagine di Automan

Automan (1983)

15/12/1983 (en)
Action & Adventure, Sci-Fi & Fantasy,

Un ufficiale di polizia e programmatore, Walter Nebicher, crea Automan: un programma di lotta al crimine artificialmente intelligente che genera un ologramma in...

Immagine di Automan

È la Lamborghini Countach.

Conclusioni

State pensando se sia il caso o meno di aggiungere questo set alla vostra collezione?

La risposta è un chiaro sì, e ci sono almeno quattro valide ragioni per farlo:

1. Eccellente come pezzo da esposizione: questo set si presta magnificamente a essere esposto, sia a casa che in ufficio... oltre a poter eventualmente fare bella mostra di sé in un evento espositivo!

2. Offre una sfida costruttiva di buon livello: se vi piace mettere alla prova le vostre capacità, questo set non vi deluderà, garantendo tanto divertimento nel costruirlo

3. Riproduce una Countach: il set replica fedelmente una Countach, e questo è già un motivo sufficiente per considerarlo un acquisto imprescindibile per qualunque appassionato

4. Un must-have per la tua collezione: se avete già le altre auto della stessa linea, questo set non può certo mancare nella tua collezione!

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!

Sto cercando articoli simili...