
Lo abbiamo pensato tutti: sarebbe assolutamente fuori di testa, ma al contempo eccitante e divertentissimo, poter vivere una serata come quella di Una notte da leoni. Una di quelle esperienze irripetibili, dove le congiunzioni astrali permettono una sequela di eventi e coincidenze tutti incentrati sul far vivere un’avventura notturna impensabile e scalmanata. Una di quelle notti da ricordare per sempre, anche se questo significherebbe ritrovarsi con un tatuaggio alla Mike Tyson ben visibile sul volto - anche se sì, lo sappiamo, quello accade in Una notte da leoni 2.
A girare lo svalvolato film con protagonisti Bradley Cooper, Zach Galifianakis e Ed Helms uscito nel 2009 c’è Todd Philipps, stesso regista convertitosi all’autorialità con #Joker, che ha diretto anche i due successivi sequel della trilogia conclusa nel 2013. Un hangover cinematografico come pochi se ne sono visti sullo schermo, ma se avete adorato la follia di Una notte da leoni, ecco 15 film che non dovete assolutamente perdere per trascorrere una serata tra denti mancanti e foto imbarazzanti, aspettando di poter vivere dal vivo la vostra notte pazza.
Una notte da leoni
Doug, Phil, Stu e Alan sono un gruppo di amici che, all'annuncio del matrimonio di Doug, decidono di organizzare una festa di addio al celibato a Las Vegas. Phil e ...
Apri scheda
1) Parto col folle
Il primo titolo della lista ha un collegamento diretto con Una notte da leoni. Parto col folle, uscito nel 2010, ha dalla sua infatti sia il regista Todd Philipps, sia uno dei suoi protagonisti principali, Zach Galifianakis. A cambiare è il co-protagonista, il cui ruolo viene affidato a Robert Downey Jr..
L’esperienza di Parto col folle si snoda on the road con i protagonisti pronti a svolgere un viaggio che li porterà ad attraversare gli Stati Uniti. La comicità è esattamente quella della trilogia di Una notte da leoni, stesso ritmo e stesse trovate irreali spinte fino al limite per ricercare l’assurdità. Ma non c'è solo ironia demenziale, bensì anche attimi di grande action, come il salto nel vuoto della macchina dei protagonisti. Anche se, è impossibile non citarla, forse la scena cult del film sono Galifianakis e Downey Jr. mentre, in uno stato alterato dalle droghe, ascoltano Hey You dei Pink Floyd.
Parto col folle
Peter Highman è un architetto in trasferta ad Atlanta per lavoro. Non appena apprende dalla moglie che il parto del suo primogenito è imminente prende il primo volo per fare ...
Apri scheda
2) Project X - Una festa che spacca
Sembra che quando si tratti di nottate fuori controllo Todd Philipps non possa che metterci lo zampino. È infatti lui il produttore di una delle feste più fuori controllo dell’intero panorama cinematografico. Project X - Una festa che spacca è il mocumentary del 2012 diretto da Nima Nourizadeh, ispirato liberamente dalla vicenda realmente avvenuta e messa in moto dall’australiano Corey Delaney, colui che pubblicizzò nel 2008 una festa che si sarebbe svolta nella sua casa, informando tutti stranite MySpace e SMS.
La volontà dei protagonisti di Project X - Una festa che spacca è quella di realizzare il più clamoroso party della storia. L’obiettivo è perentorio: quello di divertirsi, bere, drogarsi, intrattenersi sessualmente con più partner possibili, cercando bramosamente e, in verità, disperatamente, un divertimento effimero, che arriverà fino a sfiorare la tragedia.
Project X - Una festa che spacca
Doveva essere solo una piccola festa di compleanno. Ma cosa succede se gli amici la trasformano nel più grande e distruttivo party mai esistito? Una commedia che strizza l'occhio alla ...
Apri scheda
3) Come ammazzare il capo… e vivere felici
Ecco di nuovo un irresistibile trio. Jason Bateman, Jason Sudeikis e Charlie Day non sopportano i loro capi. C’è solo un modo per risolvere i loro problemi: fare fuori coloro che continuano a tormentarli. L’operazione, ovviamente, non è affatto facile e saranno innumerevoli gli imprevisti che ostacoleranno i piani dei protagonisti e, soprattutto, permetteranno allo spettatore di poter ridere fino alle lacrime.
Diretto da Seth Gordon e uscito nel 2011, Come ammazzare il capo… e vivere felici trova i suoi assi nella manica soprattutto in due suoi personaggi: prima di tutto la dottoressa ninfomane Julia Harris interpretata da Jennifer Aniston, secondo poi Dean “Fottimadre” Jones, ex galeotto che condividerà le sue conoscenze malavitose con i protagonisti, interpretato con un cenno di pazzia da Jamie Foxx.
Come ammazzare il capo... e vivere felici
Nick, Dale e Kurt sono tre amici trentenni legati da una comune avversione per i loro rispettivi capi. Nick lavora in una compagnia finanziaria accumulando straordinari e continue umiliazioni per ...
Apri scheda
4) Crazy Night - Festa col morto
Altri crimini per passare una serata indimenticabile. Questa volta, però, tutta al femminile. È Crazy Night - Festa col morto la commedia che vede protagonista in un ruolo inedito la sempre splendida Scarlett Johansson, non tanto per la protagonista in sé, ma per il clima demenziale e godibilissimo del film di cui è protagonista.
Crazy Night - Festa col morto è diretto da Lucia Aniello e uscito nel 2017. Il film vede la futura sposa Jess (Johansson) passare il suo addio al nubilato immersa in un clima scatenato insieme a un gruppo di amiche, trasformato poi in un incubo dopo l’omicidio di un improbabile spogliarellista da parte del gruppo di donne, le quali non potranno fare altro che cercare di nascondere le prove del misfatto.
Crazy Night - Festa col morto
Cinque amiche dai tempi del college si ritrovano dopo 10 anni per un weekend scatenato a Miami. I loro momenti di follia prendono una piega tragica quando per errore uccidono ...
Apri scheda
5) Notte brava a Las Vegas
Nota romance per questa lista. È il turno di Notte brava a Las Vegas, una delle rom-com più divertenti prodotte e distribuite negli ultimi anni. Il film del 2008 è girato da Tom Vaughan e vede la sua forza nella chimica stratosferica dei suoi protagonisti Cameron Diaz e Ashton Kutcher. I due, infatti non sembrano soltanto perfetti per stare insieme, ma sono i loro siparietti comici a contraddistinguere la cifra comica della pellicola.
La notte brava a cui si riferisce il titolo è quella che i personaggi di Diaz e Kutcher si ritrovano a passare nella città di Las Vegas, dove tutto può accadere. I loro personaggi, Joy e Jack, dopo una serata cercando di essere spontanei e provando a dimenticare le preoccupazioni delle loro vite, finiscono per sposarsi in preda ai fiumi dell’alcol. Il divorzio tra i due, però, è impossibile nei giorni a venire: Joy e Jack hanno infatti vinto una cifra esorbitante alle slot machine, soldi che potranno dividere solamente dopo aver trascorso obbligatoriamente alcuni mesi da sposati.
Notte brava a Las Vegas
Jack Fuller è uno scapolo impenitente che non finisce mai quello che comincia, Joy McNally è una bionda broker di New York che porta tutto diligentemente a termine. Lui perde ...
Apri scheda
6) American Pie
Il tocco piccante arriva da uno dei classici del cinema comico/demenziale americano, un film - e una serie di sequel - che tutti avranno visto almeno una volta nella vita. Si tratta della saga di American Pie e del primo film diretto da Paul Weitz e Chris Weitz uscito nel 1999, che ha portato il sesso al cinema come non si era mai visto.
American Pie ha fatto la sua fortuna proprio per la cifra erotica, ma, insieme, divertente del film. Anzi, è soprattutto questo ultimo aspetto a delineare il carattere dell’opera scritta da Adam Herz, che ha mischiato le fantasie sessuali dei giovani protagonisti con un bacino di gag esilaranti e alquanto grezze, le stesse su cui si basa la fama del film.
American Pie
Finite le superiori un gruppo di amici un po' imbranati, che hanno tutti problemi a trovare una ragazza, decidono di fare una sfida per la festa di fine perdere la ...
Apri scheda
7) Funeral Party
Il black humor non è stato più lo stesso dopo Funeral Party. Film del 2007 britannico che ha un suo remake americano del 2010, la commedia nera di Frank Oz ha visto riunirsi insieme una famiglia alquanto particolare, ritrovatasi insieme per omaggiare quella che era stata la vita del padre dei fratelli Daniel, interpretato da Matthew Macfadyen, e Robert, l’attore Rupert Graves.
Alla storia del film andranno ad unirsi l’amante del padre, Peter, interpretato da Peter Dinklage conosciuto ai più per il ruolo di Tyrion Lannister ne Il Trono di Spade, nonché una serie di scoperte e vicende che stravolgeranno completamente l’aria sacrale di un momento intimo e raccolto come quello di un funerale.
Funeral Party
Una normale famiglia inglese, divisa da gelosie, odi e antichi dissapori, si riunisce il giorno del funerale del patriarca. Il fidanzato della nipote del defunto assume, credendola Valium, una pastiglia ...
Apri scheda
8) Prendimi! - La storia vera più assurda di sempre
Quella di Prendimi! è una storia assurda e, come molte volte capita alle storie assurde, è ispirata a fatti reali. È su un gioco quello su cui va basandosi sia il film, sia l’amicizia dei personaggi incentrati nel portare avanti il gioco mai interrotto dell'acchiapparella. Tutto nasce dall’articolo del giornalista Russell Adams del The Wall Street Journal dal titolo It Takes Planning, Caution to Avoid Being It, che ha riportato la tradizione degli amici su cui poi va formandosi il film.
Prendimi! - La storia vera più assurda di sempre vede nel cast Ed Helms, Jake Johnson, Jon Hamm, Isla Fisher e Jeremy Renner. La commedia ha il ritmo del gioco che va intrecciando le vite e le relazioni intercorse tra questo gruppo di amici, che pur continuando a divertirsi, avranno molto su cui riflettere e da cui imparare insieme.
Prendimi! - La storia vera più assurda di sempre
Per un mese all’anno, cinque amici altamente competitivi si sfidano in una versione senza barriere del gioco del ‘tag’ cominciato dai tempi delle elementari, mettendo a rischio la propria pelle, ...
Apri scheda
9) The Wedding Party
I giorni prima di un matrimonio sono sempre i più caotici. Lo stesso vale all’interno dei film, che si prestano a sfondi perfetti per la creazione di gag e scenette irriverenti. Lo stesso Una notte da leoni è ambientato prima di un matrimonio. Lo stesso accade con The Wedding Party, film di Leslye Headland del 2012, tra i cui produttori risaltano Will Ferrell e Adam McKay.
Le protagoniste della commedia sono di prim’ordine: la sposa è Rebel Wilson, mentre la vera protagonista è interpretata da Kirsten Dunst. Ad affiancarle Lizzy Caplan e Isla Fisher. Il film parla del turbamento di Regan alla notizia del matrimonio di Becky, che non solo la coglie di sorpresa, ma che la vede vestire il ruolo di damigella d’onore della donna.
The Wedding Party
Regan vuole essere la prima in tutto e quando scopre che Becky, la sua grassa amica del liceo, sta per sposare un ricco newyorchese perde il controllo. Scelta come damigella ...
Apri scheda
10) Notte folle a Manhattan
Esattamente come noi spettatori che cerchiamo il brivido di una serata da ricordare per sempre, anche i personaggi di Notte folle a Manhattan desideravano dare una scossa alla loro solita routine. Se, però, la loro idea era solamente quella di trascorrere un momento piacevole da condividere e con cui viziarsi, per i protagonisti le cose si complicheranno quando entreranno in gioco mafiosi, killer e poliziotti corrotti.
I protagonisti di Notte folle a Manhattan sono interpretati da Steve Carell e Tina Fey, tra le punte di diamante della commedia contemporanea. Il film del 2010 è diretto da Shawn Levy e scritto da Josh Klausner e punta tutte le sue carte sulle interazioni e il rapporto che va mostrandosi sullo schermo proprio tra i suoi due interpreti.
Notte folle a Manhattan
Phil e Claire sono una coppia media, sposata con figli, stanziata in un medio quartiere residenziale di New York, alle prese con i problemi tipici di chi, a qualche anno ...
Apri scheda
11) 2 single a nozze - Wedding Crashers
Torna la regola di celebrazioni e matrimoni. Ecco dunque comparire nella lista 2 single a nozze - Wedding Crashers. La coppia è una delle più iconiche del cinema comico: Owen Wilson e Vince Vaughn, rispettivamente nei ruoli di John Beckwith e Jeremy Grey, intenti a conquistare le attenzioni e il cuore delle interpreti Rachel Adams e Isla Fisher. Nel cast compaiono anche Bradley Cooper, Christopher Walken e Will Farrell.
I personaggi di John e Jeremy, amici da una vita, hanno un’abitudine alquanto particolare, quella di partecipare ai matrimoni di gente sconosciuta con lo scopo di divertirsi, di mangiare senza dover pagare e di provarci con le belle invitate. È però durante la cerimonia di nozze del segretario del tesoro che le cose cambieranno, forse perché per i due, la questione, sarà più di un semplice gioco.
2 single a nozze
John e Jeremy, amici per la pelle non più giovanissimi, si imbucano ai matrimoni con lo scopo di ingozzarsi a sbafo e, seguendo precise regole, abbordare giovani donne per portarsele ...
Apri scheda
12) La festa prima delle feste
Nel 2016 i registi Josh Gordon e Will Speck cercano di organizzare il party più grande di tutti e lo fanno avvalendosi degli sceneggiatori Justin Malen, Laura Solon e Dan Mazer. Anche gli interpreti sono di prima scelta nella lista dei volti dell’intrattenimento comico: ci sono Jason Bateman, T.J. Miller, Jennifer Aniston, Kate McKinno e Olivia Munn.
È su un fallimento che nasce La festa prima delle feste. Un’intransigente manager decide di chiudere la filiale gestita dal suo stesso fratello. Sembra non ci sia più alcuna speranza per l’azienda, è per questo che i colleghi dell’uomo decidono di organizzare un party che verrà definito da tutti leggendario, un evento dalla portata tale che riuscirà a conquistare un importante cliente e che impedirà il licenziamento dei dipendenti.
La festa prima delle feste
Quando un amministratore delegato cerca di chiudere la filiale gestita dal fratello scapestrato, quest’ultimo, insieme al direttore del suo reparto tecnico, decide di radunare i colleghi ed organizzare un’epica festa ...
Apri scheda
13) Facciamola finita
Seth Rogen è uno dei maggiori protagonisti della scena comica/demenziale americana. Era perciò strano che non fosse ancora comparso all’interno di questa lista, a cui si va però ad aggiungere ora il titolo Facciamola finita, dove non solo l’attore risulta tra i protagonisti dell’opera, ma di cui segna la regia assieme a Evan Goldberg, regista già di Suxbad - Tre metri sopra il pelo e Strafumati.
Il ruolo interpretato da Seth Rogen è quello di… Seth Rogen stesso. Lui, come i suoi co-protagonisti James Franco, Jonah Hill e Jay Baruchel, non veste altri panni se non quelli appartenenti alla sua identità, messa al servizio di una commedia che è possibile definire apocalittica. I protagonisti, infatti, si ritroveranno chiusi in un appartamento di Los Angeles, mentre fuori la fine del mondo sta bussando alla porta.
Facciamola finita
Dopo una serie di cataclismi che hanno colpito la città di Los Angeles, sei amici dovranno affrontare i veri significati di amicizia e redenzione mentre il mondo che li circonda ...
Apri scheda
14) Game Night - Indovina chi muore stasera?
Probabilmente la miglior commedia degli ultimi anni. Jason Bateman e Rachel McAdams sono una coppia di giocatori incalliti nella pellicola Game Night - Indovina chi muore stasera?, film diretto da John Francis Daley e Jonathan M. Goldstein del 2018 dove le sfide dei giochi da tavola prenderanno forma concreta per la partita più pericolosa e divertente della vita dei protagonisti.
Doveva infatti essere una serata come le altre quella della coppia Max (Bateman) e Annie (McAdams), diversa dal solito solamente per la presenza del fratello dell’uomo Brooks (Kyle Chandler). Quest’ultimo, per rendere la vicenda più entusiasmante, ha organizzato con un’agenzia apposita un rapimento fittizio da dover venire risolto da Max, Annie e i loro amici. Ma finzione e realtà si mischieranno vertiginosamente, per una serata da passare come veri e propri investigatori. Game Night - Indovina chi muore stasera? ha inoltre il miglior personaggio di una commedia moderna: Gary, l’inquietante vicino interpretato da Jesse Plemons.
Game Night - Indovina chi muore stasera?
Max e Annie sono soliti riunirsi con altre coppie nei fine settimana per una serata di giochi di società. Una sera, su proposta del fratello carismatico di Max, Brooks, per ...
Apri scheda
15) Un weekend da bamboccioni
La versione family per gli amanti di Una notte da leoni. Un weekend da bamboccioni è una di quelle pellicole appartenenti alle produzioni di Adam Sandler e alla sua Happy Madison Productions, insieme a Relativity Media. Il cast conta colleghi e amici di Sandler da sempre: Kevin James, Chris Rock, David Spade, Ron Schneider.
Il film del 2010 cerca di riflettere, tra sketch e scenette comiche, sul concetto di maturità e di come questa non sempre arriva necessariamente con l’età. È quello che dimostrano i protagonisti del film, ritrovati insieme per onorare la memoria del loro vecchio allenatore di pallacanestro. Assolutamente da citare: Steve Buscemi e il suo Wiley.
Un weekend da bamboccioni
Trent'anni dopo il torneo che li vide vincitori sul campo di basket, cinque amici si ritrovano per onorare la memoria del loro amato coach. Organizzati bagagli e familiari, partono alla ...
Apri scheda
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!