La designazione del futuro James Bond è degna davvero di una operazione di intelligence.
Da quando Daniel Craig ha dichiarato che non avrebbe più indossato i panni dell'Agente Speciale 007, la lista dei suoi possibili sostituti si è allungata a dismisura.
Oggi, finalmente, sembra che grazie ad una talpa sia stata scoperta la pista giusta, battuta sia da Sony che dai due produttori Barbara Broccoli e Michael Wilson.
Il nuovo James Bond potrebbe essere quello vecchio, vale a dire Daniel Craig. Non è questa però la notizia: la vera novità è l'ammontare dell'ingaggio.

Secondo questa fonte, che nella migliore tradizione dello spionaggio è anonima, l'attore potrebbe ricevere un cachet di 150 milioni di dollari.
In realtà, i due produttori hanno un contratto con Daniel che lo vincola alla realizzazione di 5 film.
Fino ad ora ne sono stati girati quattro, incluso Spectre. Come sottolinea Vanity Fair, avrebbero dunque l'opzione per fare un altro film. La nuova proposta, invece, prevederebbe due nuovi film al prezzo di 150 milioni.
Se fosse confermato, si tratterebbe di una cifra che supera gli introiti di Dwayne Johnson, l'attore hollywoodiano più pagato del 2016.
The Rock vanta un guadagno pari a 64,5 milioni di dollari ottenuto tra il giugno 2015 e il giugno 2016 con i film Central Intelligence, Fast 8 e Baywatch.
Solitamente, i contratti relativi ai franchise come Bond prevedono anche una percentuale di guadagno sugli incassi al botteghino. Hanno potuto contare su questa formula attori come Johnny Depp per Pirati dei Caraibi, Keanu Reeves per Matrix e Tom Cruise per Missione Impossibile.
Le notizie trapelate fino ad ora non fanno riferimento a nessuna opzione di questo tipo per Daniel.
Certo, una delle ragioni che fa pensare alla fondatezza della voce sui 150 milioni è la necessità di Sony di mantenere in vita un franchise come Bond.
Purtroppo, la casa di produzione non è riuscita in questo intento con diversi progetti come dimostra il tentativo abortito di Spider-Man con Andrew Garfield. Proprio i passati fallimenti indurrebbero a credere che Sony sarebbe disposta a pagare l'ingaggio astronomico di Daniel.
Se dovesse firmare l'accordo, l'attore girerebbe i due nuovi film senza la regia di Sam Mendes e traghetterebbe il franchise verso il nuovo Bond.
Vi fa piacere che Daniel sia 007 per altri due film? O avreste preferito un nuovo Bond subito?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!