È vero, Halloween è passato da un pezzo, ma non è mai troppo tardi per parlare di mostri.
Soprattutto se i mostri in questione sono le icone classiche targate Universal Pictures. Personaggi indimenticabili appartenenti all’età dell’oro del cinema horror quali il Dracula di Bela Lugosi o il mostro di Frankenstein di Boris Karloff, senza contare personaggi come la Mummia o l’Uomo Lupo.

Questi film hanno avuto così tanto successo che ormai le notizie in merito ai loro remake, come la Mummia con protagonista Tom Cruise o il probabile Frankenstein con Javier Bardem, sono ormai ufficiali da mesi.
Ma, nell’attesa di quello che sarà un nuovo universo narrativo condiviso in casa Universal, non si può negare che le pellicole originali, con il loro bianco e nero e i loro cimiteri immersi nella nebbia, mantengano a tutt’oggi il loro fascino.

Un pensiero che deve essere condiviso anche dal fumettista Alex Ross, disegnatore dall’inconfondibile tratto iperrealistico, a cui si devono graphic novel indimenticabili come Marvels e Kingdom Come, aventi come protagonisti rispettivamente i supereroi Marvel e DC.

Nella sua pagina Facebook, infatti, Alex Ross ha permesso di dare una sbirciata ad alcuni suoi lavori che omaggiano proprio i film di casa Universal.
Questi disegni, colorati ovviamente in bianco e nero, ritraggono tutti i più iconici personaggi horror provenienti dal cinema degli anni ’30 e ’40, più una speciale tavola "collettiva" che l’autore ha chiamato Monster Mash.

I lavori di Alex Ross saranno completati e visionabili quest’estate, al Comic-Con di San Diego di luglio.
Un vero peccato dover attendere così tanto, data la presenza dello stesso Ross all’appena trascorsa fiera di Lucca, a cui ha partecipato anche FOX con un "mostruoso" padiglione dedicato.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!