Il codice di iOS 12.2, l'ultima versione del sistema operativo per iPhone e iPad, ha rivelato involontariamente le cuffie wireless Powerbeats Pro anzitempo. A pochi giorni di distanza, Apple e Beats (brand di cui l'azienda di Cupertino è proprietaria) le annunciano ufficialmente, proponendo una valida alternativa agli AirPods di prima e seconda generazione.
Gli auricolari Powerbeats Pro potrebbero essere considerati gli AirPods per gli atleti professionisti. I supporti sono infatti regolabili garantendo il massimo del comfort, anche durante le sessioni più impegnative. Il materiale utilizzato li rende particolarmente leggeri e sono resistenti ad acqua e sudore.

Su entrambi gli auricolari sono presenti pulsanti fisici per gestire il volume e la riproduzione di un brano musicale. Non mancano i sensori della funzione automatica Play/Pausa, in grado di rilevare quando gli auricolari sono indossati o meno. Ai pulsanti fisici si affiancano i comandi vocali, grazie al supporto di Siri, l'assistente vocale di Apple. Come nel caso degli AirPods o dei dispositivi iOS, basta pronunciare il comando "Ehi Siri" e il gioco è fatto.

Come gli AirPods di seconda generazione, gli auricolari Powerbeats Pro sfruttando le potenzialità del chip Apple H1, che garantisce connessioni wireless più efficienti grazie anche alla collaborazione con la tecnologia Bluetooth di Classe 1.
La batteria garantisce fino a 9 ore di ascolto, che diventano più di 24 con la custodia di ricarica. Sì, perché oltre al chip H1, gli auricolari Powerbeats Pro fanno propria anche un'altra caratteristica degli AirPods, la custodia di ricarica (che si alimenta tramite connettore Lightning).

Prezzo e disponibilità
Gli auricolari Powerbeats Pro sono già visibili sullo store online di Apple, ma non è ancora possibile acquistarli. Il lancio è previsto per maggio, al prezzo di 249,95 euro. Le colorazioni sono Avorio, Muschio, Blu Marina e Nero.

Cosa ne pensate dei Powerbeats Pro?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!