Apple si ritrova con una disponibilità di 200 miliardi di dollari da spendere. Cosa ne farà? È questa la domanda che negli ultimi giorni ha dato vita a congetture e speculazioni di vario genere.
Diversi analisti puntano il dito su una operazione specifica: l'acquisizione di Disney. In effetti, i recenti risultati al botteghino rendono l'affare molto interessante.
La lista dei 10 film del 2016 che hanno guadagnato di più in America include diversi titoli Disney, tra cui Rogue One: A Star Wars Story, Il libro della giungla, Zootopia e Alla ricerca di Dory.

Samantha Greenberg, fondatrice del fondo speculativo Margate Capital, ha definito l'operazione addirittura "un'acquisizione logica".
Ad alimentare le voci sono state anche le dichiarazioni dell'amministratore delegato di Apple, Tim Cook, e le indiscrezioni su una probabile vendita di ESPN da parte di Disney.
Variety ha riportato le dichiarazioni di Tim Cook che avrebbe confermato l'intenzione di dare il via a nuove acquisizioni.
A novembre 20016, inoltre, cominciarono a diffondersi delle voci secondo cui Disney avrebbe potuto vendere ESPN, il canale televisivo via cavo che trasmette solo programmi sportivi.
La liquidità di Apple e i probabili movimenti interni a Disney hanno corroborato il nuovo rumor. Secondo il presidente di Liberty Media, John Malone, la vendita di ESPN renderebbe l'acquisizione di Disney ancora più appetibile per Apple, in quanto l'emittente offre un servizio locale di poco interesse per l'azienda di Cupertino.
In realtà, non sarebbe neppure la prima volta che i due colossi entrano in affari. Nel 2006, Steve Jobs ha venduto a Disney la sua Pixar per circa 8 miliardi di dollari. Di quella cifra, una parte fu trasformata in azioni. Jobs diventò così il principale azionista singolo della casa di produzione con il 7,46%.
Laurene Powell Jobs, la vedova di Steve, ha ceduto parte delle azioni e oggi ne detiene il 4%. Una posizione che resta importante, considerato che Roy Disney (morto nel 2009) ne possedeva solo l'1%. L'operazione potrebbe dunque nascere da rapporti già esistenti tra le due aziende.
Voi cosa ne pensate? Il rumor potrebbe essere vero?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!