Avengers: Endgame, una campagna marketing da oltre 200 milioni di dollari

Avengers: Endgame è uno dei film più attesi dell'anno e il valore della sua campagna marketing, un record per il Marvel Cinematic Universe, lo testimonia ancora una volta.

Autore: Mattia Chiappani ,

Mentre ci avviciniamo sempre di più alla data di debutto dell'attesissimo Avengers: Endgame, in arrivo il 24 aprile in Italia, la nuova avventura di Capitan America e compagni infrange un altro record del franchise. È stato infatti stimato che la campagna promozionale del film abbia ormai toccato quota 200 milioni di dollari, superando di gran lunga quelle degli altri progetti del Marvel Cinematic Universe. A guidare questa speciale classifica era ovviamente Avengers: Infinity War con 150 milioni di dollari, seguito da Spider-Man: Homecoming e da Guardiani della Galassia Vol.2.

Dopotutto con una fanbase così ampia e solida, è ovvio che siano moltissimi i brand che non vedono l'ora di avviare (o proseguire) una partnership con i Marvel Studios, che a loro volta hanno la possibilità di raggiungere nuovi target, coinvolgendo ancora di più gli appassionati. Un esempio è la collaborazione con Ulta Beauty, che ha visto il lancio di una collezione di cosmetici tutta a tema Avengers per la prima volta nella storia del franchise (andata subito sold-out in molti negozi). Per gli Studios questa è stata un'ottima occasione per rendere ancora più solido il rapporto con il proprio pubblico femminile.

Una partnership invece che ritorna è quella con Audi, che per Avengers: Endgame si è concentrata sulla propria linea di modelli elettrici Audi e-tron Sportback e Audi e-tron GT. È lo stesso Robert Downey Jr. alias Tony Stark a guidare gli appassionati alla scoperta di questi veicoli insieme all'head of design Marc Lichte in un video rilasciato lo scorso dicembre. Un'altra strada percorsa in questa collaborazione è stata la creazione di una speciale esperienza in VR a bordo delle Audi e-tron. I passeggeri sul sedile posteriore potranno vivere il proprio tragitto con la visuale dell'astronave di Rocket, giocando a schivare e colpire i nemici del piccolo eroe.

E ancora, torna la collaborazione con il programma di beneficenza Stand Up to Cancer. Dopo il promo dello scorso anno che ha coinvolto Scarlett Johansson e Chris Hemsworth, rispettivamente Vedova Nera e Thor nel MCU, alcuni attori di Avengers: Endgame torneranno per l'occasione per rilanciare il supporto a questo progetto, con uno spot che sarà distribuito ovunque tra TV, stampa e digital.

Tra le partnership sono presenti anche quelle con colossi com McDonald's, Google e Coca-Cola. Il primo caso vedrà, come spesso accade, la distribuzione di ben 24 giocattoli esclusivi dedicati proprio ai personaggi di Avengers: Endgame tramite la catena di fast food, oltre a speciali contenuti digitali accessibili dall'applicazione mobile. La campagna di Google vede invece un parallelismo tra i telefoni del colosso e gli eroi Marvel, con la possibilità di utilizzare alcuni speciali sticker AR per gli utenti Pixel, mentre Coca-Cola lancerà in ben 57 Paesi una linea di lattine incentrate sui protagonisti del film, realizzate dall'artista Tom Whalen.

I risultati incredibili di Avengers: Endgame sono stati commentati da Mindy Hamilton, SVP of Partnership Marketing per The Walt Disney Company:

Siamo cresciuti ben oltre il nostro tradizionale pubblico di appassionati; ora abbiamo coinvolto millennial, adolescenti in un pubblico multiculturale di famiglie. Cerchiamo partnership che onorino e celebrino ognuno di questi segmenti. Per qualsiasi brand che desideri rafforzare la propria presenza sugli scaffali o raggiungere un nuovo pubblico collaborare con Marvel è un sogno: si stima che i brand che si associano al MCU vedono una crescita del 50% delle vendite per la linea specifica di prodotti che promuovono su base trimestrale. [...] Quando hai un primo contatto con i fan Marvel, non vedono l'ora di condividere la propria esperienza e passione per i nostri film e personaggi. Quella passione li fa diventare brand ambassador il che si traduce in nuove vendite e vicinanza ai nostri partner.

Avengers: Endgame aggiunge quindi un altro record alla propria lista, nell'attesa di scoprire se saprà confermare le attese e tagliare nuovi traguardi quando finalmente arriverà nelle sale la prossima settimana. E voi? Avete già preso i vostri biglietti per Avengers: Endgame?

Via Deadline

Non perderti le nostre ultime notizie!

Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!