L'avvento di Thanos porterà con sé qualche lutto nel Marvel Cinematic Universe. L'aria di mistero che aleggia intorno ad Avengers: Infinity War è di quelle pesanti che fanno presagire che presto i fan dei cinecomic dei Marvel Studios saranno costretti ad asciugarsi le lacrime.
Da un po' di tempo ci stiamo scervellando per cercare di intuire chi sarà la prima - e si spera unica - vittima della furia del Matto Titano. E più ci pensiamo, più il nome che non riusciamo a toglierci dalla testa è quello di Loki.
Per inciso, non abbiamo assolutamente alcuna certezza che le nostre ipotesi abbiano un qualsiasi fondo di verità. Questa volta non abbiamo il solito coro di voci dei soliti ben informati a nostro sostegno ma ci basiamo solamente su un paio di indizi che ci sembra di aver colto durante il nostro lungo avvicinamento al film diretto dai fratelli Russo.
Quindi senza ulteriori indugi ecco perché pensiamo che sarà il Dio degli inganni delle leggende asgardiane a essere il primo sacrificato sul lugubre e tetro altare di Lady Morte dal suo folle e scellerato amante.
Indizio 1: Thanos deve punire Loki per il suo fallimento nella battaglia di New York
Forse non tutti ricordano che Loki e Thanos avevano stretto un accordo ai tempi della prima pellicola dedicata agli Avengers. Era stato proprio il personaggio di Josh Brolin - che tuttavia in quella occasione aveva il volto di Daimon Poitier - a mettere il subdolo fratello di Thor alla guida dell'esercito di Chitauri che invase New York.
Loki avrebbe avuto la sua vendetta sul Dio del Tuono devastando il regno che quest'ultimo aveva giurato di proteggere e Thanos avrebbe ottenuto il Tesseract che ora sappiamo contenere una delle Gemme dell'Infinito necessarie per spazzare via metà della vita nella galassia.
L'Altro - il servo del Titano con cui il decaduto principe di Asgard parla nella clip che trovate qui sopra - era stato molto chiaro: una sconfitta o un eventuale tradimento sarebbero stati puniti con la morte.
Indizio 2: La scena post credit di Thor: Ragnarok e alcune sequenze del trailer di Infinity War
Un'altra prova che la vita di Loki sarebbe (purtroppo) agli sgoccioli l'abbiamo trovata nella scena post credit di Thor: Ragnarok. A quanto pare la nave spaziale su cui gli Asgardiani sono fuggiti alla "fine di tutte le cose" è stata raggiunta proprio da quella di Thanos.
Ora, se a questo aggiungiamo una clip di Infinity War in cui vediamo i Guardiani della Galassia salvare Thor dalla sua deriva nello spazio profondo, la nostra ipotesi sembra prendere sempre più consistenza.
Quindi che cosa è successo tra questi due video? Noi abbiamo provato a trovare una risposta a questa spinosa domanda direttamente nei due trailer di Avengers: Infinity War.
Nel primo, abbiamo visto Loki offrire a Thanos il Tesseract che aveva appena trafugato dalla sala dei cimeli di Odino. In molti avevano interpretato questo gesto come un ennesimo tradimento. Ma forse questa volta le intenzioni del fratellastro di Thor erano più nobili di quanto non potesse sembrare.

Tuttavia nel secondo vediamo che Thanos è sul punto di uccidere Thor. Questo spettacolo raccapricciante potrebbe aver quindi spinto Loki a barattare il Tesseract e la sua vita per quella del fratello. Un gesto che cancellerebbe la vita di malefatte del personaggio di Tom Hiddleston e che gli permetterebbe di morire da eroe.

Per vedere se abbiamo colto nel segno come novelli Occhio di Falco non ci resta che attendere il 25 aprile, la fatidica data della release italiana del diciannovesimo cinecomic dei Marvel Studios.
E voi cosa ne dite? Secondo voi abbiamo colto nel segno? Sarà davvero Loki la prima vittima di Thanos?
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!