Era il 2002 quando Gurinder Chadha riempiva le sale italiane con il suo Sognando Beckham, una commedia sportiva con protagonista Keira Knightley e Parminder Nagra incentrata sui sogni e le ossessioni adolescenziali. A circa diciassette anni di distanza, la regista britannica ma di origine indiana torna sulle stesse tematiche, dopo il precedente Il palazzo del Viceré.
Tratto dal romanzo autobiografico Greetings from Bury Park: Race, Religion and Rock’N’Roll di Sarfraz Manzoor, il suo nuovo lungometraggio si intitola Blinded by the Light e arriverà nelle nostre sale da agosto 2019.

Il film ripercorre la storia di Javed, un adolescente britannico di origini pakistane che, nell’Inghilterra del 1987, scoprirà un potere catartico nei testi di Bruce Springsteen. Un incontro che si rivelerà fondamentale nel proprio iter personale. Sarà proprio grazie a quest'ultimo infatti che Javed troverà il coraggio di realizzare i suoi sogni.
Come leggiamo nelle tag che compaiono nel trailer italiano che troviamo in capo a questo articolo, su Blinded by the Light sono piovute parecchie critiche positive. In effetti il film ci propone una storia intima e di ambientazione familiare con quel riconoscibile tocco di leggerezza che caratterizzava già i precedenti lavori della regista. A catturare la nostra attenzione è soprattutto la presenza di un protagonista entusiasmante ed empatico, le cui vicissitudini sembrano in qualche modo riflettere quelle di tutti noi.
Trama e cast
Inghilterra, 1987. Nel mezzo dei tumulti razziali ed economici dell’epoca, Javed, un giovane britannico di origine pakistana, è assediato dall’intolleranza dilagante nella sua città e dall’inflessibilità tradizionalista della figura paterna. La sua unica via di fuga è rappresentata dalle poesie che scrive chiuso tra le mura della propria stanza.
La sua adolescenza prende però una piega diversa quando un suo compagno di gli fa conoscere la musica di Bruce Springsteen. Javed individua così dei parallelismi tra la sua vita e i potenti brani del "Boss", grazie ai quali trova inoltre il coraggio di esprimersi con la sua particolarissima voce.

Il cast del film include Viveik Kalra, Kulvinder Ghir, Meera Ganatra, Nell Williams, Aaron Phagura, Hayley Atwell e Dean-Charles Chapman.
La colonna sonora originale è di A.R. Rahman, nel 2009 vincitore di un doppio Oscar per la canzone Jai Ho e le musiche composte per il film The Millionaire.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!