Il browser EDGE, introdotto con Windows 10, non ha raggiunto i risultati sperati. Un fallimento che ha portato Windows a rivoluzionare completamente la sua creatura, la cui nuova versione è basata su Chromium.
Al keynote della conferenza Build 2019 (a Seattle dal 6 all'8 maggio), il colosso di Redmond ha mostrato un'anteprima del suo browser, in arrivo anche su macOS. Una versione beta è già disponibile per gli utenti Windows, che possono quindi provare con mano alcune delle seguenti novità:
Collections
È un nuovo strumento, basato sul cloud, che consente di raccogliere, organizzare e condividere contenuti mentre si naviga nel web. I contenuti vengono esportati in applicazioni come Word ed Excel, preservandone la struttura logica. Sarà disponibile nelle prossime build di Microsoft Edge.

Strumenti per la privacy
Pensando ai dubbi che attanagliano le menti degli utenti circa l'utilizzo che i siti fanno dei dati personali, Microsoft ha studiato una nuova dashboard dalla quale è possibile scegliere tra diversi livelli di condivisione di informazioni. Le opzioni (Unrestricted, Balanced, Strict) consentono di configurare l'esposizione al tracciamento della navigazione operato da terzi.

Modalità Internet Explorer per le aziende
Ebbene sì, Internet Explorer vive ancora (più o meno). Come dono per le aziende, Microsoft ha annunciato la Internet Explorer Mode, che porta la piena compatibilità di IE11 in Microsoft Edge per i siti interni, senza tuttavia compromettere l'esperienza utente.

La nuova modalità, dichiara Microsoft, risolve il problema del rendering di contenuti supportati solo da Internet Explorer all'interno di Microsoft Edge. Non sarà dunque necessario aprire un secondo browser o cambiare determinate impostazioni manualmente.
EDGE per macOS
Nel video di presentazione, che trovate in copertina, pochi secondi sono dedicati alla versione di Microsoft EDGE per il sistema operativo di Apple, che è identica a quella per Windows.

A differenza di quello che molti possano pensare, EDGE non è il primo browser a marchio Microsoft per i computer Apple. Internet Explorer, infatti, era il browser web predefinito su Mac tra il 1998 e il 2003, prima che il suo posto venisse preso da Safari (introdotto con Mac OS X Panther).
Una versione per tester di Microsoft EDGE per macOS sembra sia già disponibile al download, come riportano alcuni utenti su Reddit.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!