A seguito di complicazioni legate a una dura battaglia contro un cancro ai polmoni, è morto all’età di settant’anni il fumettista spagnolo Carlos Ezquerra, l'uomo a cui si deve il look dell'iconico Judge Dredd.
Benché non abbia realizzato la prima storia del personaggio, pubblicata nel 1977 sul magazine a fumetti britannico 2000 AD, è stato infatti proprio Ezquerra a creare l'aspetto grafico del celebre tutore della legge di Mega-City One, prendendo ispirazione da quello del protagonista del film Anno 2000 - La corsa della morte.
La notizia della sua morte è stata confermata al The Guardian da Pat Mills, tra i fondatori della storica rivista, che lo ha descritto come il più grande artista di 2000 AD e un uomo dotato di un senso dell'umorismo formidabile.

A queste parole hanno fatto eco sui social quelle dei molti colleghi con cui Ezquerra ha collaborato durante la sua lunga carriera, iniziata negli anni '60 disegnando storie western e di guerra per alcuni editori spagnoli.
Tra questi c'è anche Mark Millar, il creatore di Wanted e Kick-Ass, che su Twitter ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa del fumettista, con cui aveva collaborato appena ventenne sulle pagine di 2000 AD.
No X.com parameter url defined
Oltre a quella di Judge Dredd, di cui ha successivamente realizzato molte avventure in coppia con il co-creatore John Wagner, all'artista spagnolo si deve anche la paternità del cacciatore di taglie mutante Strontium Dog, altro celebre personaggio dei fumetti britannici, creato sempre in coppia con Wagner.
Tra i nomi più celebri con cui Ezquerra ha lavorato c'è infine anche quello di Garth Ennis, con cui ha realizzato numerosi albi e miniserie per la linea Vertigo di DC Comics - tra cui due speciali di Preacher - nonché alcune storie di Dredd.
Iscriviti al nostro canale Telegram e rimani aggiornato!